
Cambiare vita ha molto a che fare con le relazioni – Blog Novel 18ª puntata
***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com
Cambiare vita è un viaggio, un processo, un’avventura.
Una volta condivise le proprie riflessioni e dichiarati i propri obiettivi, fu il momento del confronto. Ogni donna comunicò alle altre un’abilità e un limite di sé che scorgeva riflessi in ognuna.
Si tratta di un esercizio estremamente benefico per varie ragioni e su più livelli – per cambiare vita bisogna farne di esercizi
#1 Ci fa riconoscere il nostro collegamento più profondo e nascosto con coloro che ci stanno intorno.
#2 Ci fa rendere conto di chi siamo e di chi sono le persone con cui stiamo interagendo. Con una Vera Presenza e Attenzione verso gli aspetti più umani della relazione.
#3 Fa creare un clima di onestà, trasparenza ed empatia reciproche.
#4 Ci fa prendere coscienza di quali sono i limiti nostri e degli altri. E, allo stesso tempo, delle rispettive identità e opportunità che abbiamo nelle varie relazioni.
#5 Fa in modo che ognuno abbia le informazioni necessarie per poter sostenere e facilitare il processo altrui, sapendo quali sono le sue lacune e quali gli obiettivi che si sta ponendo.
A questo punto, Maria evidenziò alcuni tasselli di cui era fondamentale prendere coscienza nell’ambito del processo che il gruppo aveva appena iniziato.
[inlinetweet prefix=”” tweeter=”via @IlariaCusano” suffix=”null”]Può esserci anche la tempesta intorno, ma se tieni il timone e sai qual è la rotta, andrà sempre bene :-)[/inlinetweet]
Innanzitutto c’era la necessità di mantenere vivida la consapevolezza rispetto a un dato di fatto: ci sono alcuni valori (materiali e spirituali insieme, come il termine “valore” indica egregiamente) di cui per natura siamo portatrici noi donne e, quando non ci assumiamo la responsabilità di alimentarli e di trasmetterli, inevitabilmente rischiano di spegnersi, di mancare all’intera collettività. [inlinetweet prefix=”” tweeter=”via @IlariaCusano” suffix=”null”]Sottraendoci all’espressione di ciò che per natura è nostro compito manifestare, ne priviamo l’intera società[/inlinetweet].
Espropriando la comunità del nostro stesso valore e contributo, automaticamente espropriamo anche noi stesse del nutrimento (di nuovo, materiale e spirituale) che la comunità può e deve dare a noi.
D’altronde, tutta la bellezza e l’amore che abbiamo dentro sono condannati a esaurirsi quando non li condividiamo con il prossimo.
Il viaggio necessario a realizzare questo processo è il viaggio della nostra vita di donne – un viaggio dall’interiorità verso l’esteriorità, mentre quello tipicamente maschile procede nella direzione opposta, dall’esteriorità verso l’interiorità. È un percorso fatto di gioie e di dolori, di prove e di soddisfazioni, di momenti facili e di passaggi difficili, ma questo è normale, è comune a tutti. E mentre viaggiamo il carattere si forgia, la motivazione si rafforza e la vera identità emerge.
Ilaria Cusano
Il blog novel è il racconto del percorso avvenuto da agosto a ottobre 2014, come formazione outdoor nei boschi del Lazio assieme a un gruppo di donne. Il corso era un’estensione del percorso formativo “Il viaggio dell’eroina”, che tuttora esiste sotto forma di percorso individuale.
PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!