Blog Novel 25 – o come diventare ricchi grazie alla crisi economica

Diventare ricchi in periodo di crisi, si può – Blog Novel 25ª puntata

diventare ricchi

***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com

Diventare ricchi è innanzitutto esserlo.
I saperi femminili che le donne del gruppo si erano incaricate di trasmettere, tramandare o semplicemente comunicare alla collettività erano questi:

1. Attraverso le forme di economia alternativa, Vestia si proponeva di stimolare condivisione, solidarietà, cooperazione e la creazione di una rete civica di sostegno reciproco. L’idea era che chi possiede di più lo mette a disposizione e chi ha bisogno può contare sul prossimo.
Si tratta di una prospettiva che, di nuovo, è Madre Natura stessa a suggerirci. Il vuoto tende a riempirsi e il pieno tende a svuotarsi. Laddove l’energia scarseggia è necessario attingere ai luoghi in cui essa abbonda. Funziona così per le tasse, le eredità, le attenzioni e anche per la fama: [inlinetweet prefix=”null” tweeter=”via @IlariaCusano” suffix=”null”]è la vita stessa che indirizza il nutrimento esattamente verso chi ne ha più bisogno[/inlinetweet].

Le Costellazioni Familiari di Bert Hellinger (per diventare ricchi le radici sono essenziali)

Prima di sposarmi, io spesi un intero anno a seguire dei seminari di una tecnica chiamata “costellazioni familiari”.
Si tratta di un metodo messo a punto da un uomo tedesco di nome Bert Hellinger che, dopo aver trascorso un lungo periodo in Africa a studiare e documentare i culti degli antenati, strutturò uno strumento formativo atto a riequilibrare i sistemi familiari e a fornire così un supporto risolutivo ai contrasti, ai conflitti e ai traumi interni alle famiglie.

Spesso partecipavano delle persone che avevano delle questioni irrisolte rispetto all’eredità: qualcuno aveva ricevuto più di qualcun altro e così si erano creati malumori, rancori e recriminazioni.

Ph. Pesello (attr.) Emisfero celeste, 1442 ca., Sagrestia vecchia, Firenze
Ph. Pesello (attr.) Emisfero celeste, 1442 ca., Sagrestia vecchia, Firenze

Ora, la via risolutiva in sostanza era sempre la stessa: la persona che aveva ricevuto di meno era chiamata a prendere coscienza del fatto che l’altra era più bisognosa di lei, e che accadeva esattamente per questo motivo che la maggior parte dell’energia, in termini di case, terre e conti in banca, era confluita verso di lei.

Il dato molto interessante per me consisteva nel fatto che non si giungeva a questa conclusione tramite un ragionamento o una predica di qualcuno, ma in un modo assolutamente magico, che lasciava tutti di stucco: ciò che emergeva SI RIVELAVA, per la natura stessa del modo in cui avveniva, ovvio, indiscutibile e innegabile – dopo averlo vissuto nessuno dei presenti aveva più dubbi al riguardo.

Non è questa la sede in cui descrivere dettagliatamente il metodo delle costellazioni familiari, ma invito chiunque ne sia attratto a farne esperienza in modo diretto; io l’ho trovato molto utile e illuminante. Il mio matrimonio già sul nascere era libero da tutta una serie di pesantezze che ne avrebbero minato le basi stesse, come purtroppo succede a molti.

[inlinetweet prefix=”null” tweeter=”via @IlariaCusano” suffix=”null”]Più accettiamo i nostri bisogni, più ci predisponiamo alla ricchezza[/inlinetweet]

In quel periodo, io compresi un fatto che mi cambiò la vita, e che rivoluzionò completamente la mia considerazione del tema dell’ingiustizia: possediamo di più in termini materiali e mondani (beni, fama, potere terreno e via dicendo) quando abbiamo più bisogno di protezione, sostegno, nutrimento e forza; mentre possediamo di meno quando abbiamo una struttura interiore tale da poter stare bene anche senza reti di sicurezza e appoggi, quando siamo stabili sulle nostre gambe simboliche, ben nutriti dalle nostre radici spirituali e ben strutturati psicologicamente.

Questo è un sapere femminile importantissimo: [inlinetweet prefix=”null” tweeter=”via @IlariaCusano” suffix=”null”]l’energia si concentra dove c’è più bisogno, per una semplice legge naturale; chi riceve può goderne, chi dona può gioirne[/inlinetweet].

… to be continued…

Ilaria Cusano

(Ph.: www.ladyjudina.deviantart.com)

PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *