Come creare un business online

Prima di creare un business online, fatti una strategia finanziaria

***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com

Come creare un business online è il primo articolo di una serie che ho deciso di scrivere per aiutare le donne che

  • stanno attraversando una crisi economica e/o professionale;
  • hanno perso il lavoro o lo stanno per perdere;
  • devono crearsi un’alternativa, per mettersi al sicuro;
  • hanno bisogno di una seconda entrata perché guadagnano troppo poco;
  • conservano il proprio lavoro, magari hanno anche una carriera, ma hanno capito che sono schiave di se stesse – devono cambiare la propria organizzazione finanziaria.
creare un business online
Ph. by Nenad Stojkovic

Partiamo da quest’ultimo punto perché contiene il nocciolo.
Prese dalle necessità quotidiane o anche dal voler lavorare con le nostre passioni, rischiamo di non notare un fatto: che non ha senso liberarsi dalle catene esterne, se poi ci si ritrova oppresse da quelle interiori.

E’ capitato anche a me. Mio padre mi voleva farmacista, notaio o in politica; io decisi di diventare un’imprenditrice creativa. Superai i giudizi e la sfiducia di tante persone che abitavano il mio contesto sociale di origine: quasi nessuno credeva che sarei riuscita non solo ad avere una carriera, nel settore che avevo scelto, ma neanche a sopravvivere.
Io invece ce l’ho fatta. Ho messo su un business di successo; a tempo debito l’ho trasformato in un business online di successo; e questo mese ho fatturato più di 8000 euro, di cui gran parte con passivamente e pochissime spese. Il top, praticamente; quello che tanti desiderano.

Ma facciamo un piccolo passo indietro. La mia carriera è cominciata nel 2005. Noi facciamo solo un passetto indietro: al 2016.

Prima di procedere sul discorso ci tengo a farti sapere che al termine di questo articolo troverai una risorsa molto utile per migliorare e prosperare nel quotidiano a partire dalla tua salute fino ad arrivare, più in generale, al tuo benessere personale. Ma ne parleremo meglio dopo e adesso procediamo!

Avevo appena creato un business online di successo

Avevo appena creato il mio business online, quando mi resi conto del fatto che ero diventata schiava di me stessa. Delle mie scelte, seppur sagge, e dei miei desideri.
Strano ma vero.

Lavoravo tutto il giorno; quasi non facevo altro che lavorare. Dieci ore al giorno, otto ore al giorno, dodici ore al giorno.
Nel tempo libero, quasi sempre non pensavo ad altro che al lavoro.
Venendo pagata a ore, potevo guadagnare fino a una certa somma e mai di più. Il mercato del lavoro in cui mi ero inserita non mi consentiva di chiedere un compenso molto più elevato, pena la perdita di una fetta troppo grossa di potenziali clienti. Così, pur lavorando al massimo, ero anche al massimo del mio fatturato. E, “ciliegina sulla torta”, non ero affatto soddisfatta del mio fatturato!
Non riuscivo a mettermi da parte quasi niente; per i miei gusti viaggiavo troppo poco; ero perennemente costretta a una vita frugale – mentre mi sarebbe piaciuto concedermi qualche lusso in più.

Eppure facevo il lavoro che amavo. Avevo trasformato la mia passione in professione. Ero una professionista di successo con un’attività in perenne crescita in un settore in forte espansione. Avevo anche avviato il business online che molti stanno iniziando a creare solo ora! Cosa c’era che non funzionava?
La mia strategia finanziaria: ecco cosa non funzionava.
Tutto era basato su entrate attive.

Il business online deve servirti ad aumentare al massimo le tue entrate passive

Grazie a Dio incontrai il Network Marketing. Sin dall’inizio mi portò a contatto con tutta una fetta di cultura finanziaria che mi mancava.

Era il 2017. Quell’anno cominciai a capire.
Dovevo utilizzare la struttura del mio business online per creare info-prodotti e partnership che mi permettessero di guadagnare passivamente.
In questo modo, come primo step, avrei potuto raggiungere lo stesso fatturato a cui ero abituata (circa 2000 euro al mese), lavorando la metà delle ore. Meno lavoro mi avrebbe restituito più energia, vitalità e spazio per sviluppare delle innovazioni.
Come secondo step, avrei potuto cominciare a guadagnare di più: a ricaricarmi, farmi qualche regalo, concedermi qualche lusso e ritrovare così più allegria, gioia, spensieratezza. Il che mi avrebbe reso emotivamente più produttiva – visto che, lo sappiamo, la legge di attrazione funziona soprattutto grazie al nostro tono emotivo.
Dopo di che avrei potuto iniziare a risparmiare di più, e così a sentirmi più stabile, al sicuro e abbastanza potente da investire; per miglioramenti generali e per garantirmi anche un futuro, oltre che un presente, florido.

creare un business online
Ph. by Nenad Stojkovic

Sono passati 4 anni. Oggi sono esattamente qui. Lavoro circa cinque ore al giorno e fatturo tra i 4000 e gli 8000 euro al mese, gran parte dei quali passivamente. Ho una pensione integrativa; investo in business innovativi che mi ispirano e in cui credo; ho dei risparmi che mi fanno sentire serena e al sicuro. Il mio business online conta su un ecosistema ben strutturato che funziona; è serio, professionale e al passo coi tempi. E, soprattutto, davanti a me ho tante prospettive di crescita ed espansione: non sono più schiava di me stessa ma mi sono trasformata nel trampolino di lancio di me stessa. E’ completamente un’altra vita!

Vita che oggi posso guidare anche te a costruirti 🙂

Seguimi nei miei prossimi articoli di questa serie; capirai come fare:

  1. Business online più redditizi, quali sono?
  2. Sviluppare la carriera lavorativa: strategie
  3. Project Leader vs Project Manager, di cosa si occupano
  4. Cos’è la leadership assertiva e come si applica
  5. La leadership emozionale strategica

E adesso, come ti avevo accennato sopra, ecco la migliore risorsa per migliorare e prosperare nel quotidiano: Master Business è il nuovo Netflix della formazione online.

Puoi connetterti in un istante per attivare il tuo pieno potenziale e prosperare nel quotidiano, qui troverai i migliori corsi di salute e benessere personale.

Una vera e propria ricetta per la mente da abbinare ad un pasto nutriente e sano.

Infine un regalo per te e un augurio per una vita splendida: puoi usufruire, proprio in questo momento, del mio codice sconto con il mio Master Pass personale a nome di Ilaria Cusano. È spiegato qui meglio e nel dettaglio su come fare. Clicca qui per ottenerlo subito.

Ilaria Cusano

PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

I corsi online che mi sono piaciuti di più

Master Business è la piattaforma su cui mi sto formando maggiormente

***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com

Se mi segui regolarmente ormai sai che, in questo periodo, mi sto facendo i corsi online di Master Business. A proposito, se vuoi abbonarti a 15,90€ al mese invece di 49,90€, usa pure liberamente il mio coupon omaggio – non occorre chiedermi il permesso 😉 In questa piattaforma ci sono tanti corsi online su sei aree tematiche diverse:

  1. salute e benessere;
  2. crescita personale;
  3. business e imprenditorialità;
  4. indipendenza finanziaria;
  5. spiritualità;
  6. famiglia e relazioni.

corsi online master business

Io di solito saltello un po’ tra tutte e sei perché, onestamente, sento l’esigenza di curarne ognuna, per vivere una vita sana, bella e sempre ricca di stimoli e ispirazione, come mi piace. Sebbene siano stati veramente pochissimi i corsi che non mi hanno dato niente di nuovo – considera che io mi “cibo” di formazione, coaching e crescita personale sin dall’adolescenza – alcuni mi hanno proprio sbalordita!

I corsi online di Alfio Bardolla

Alfio Bardolla sa fare un lavoro pazzesco sul mindset, secondo me. Sulla mentalità che bisogna maturare, coltivare e continuare a sviluppare sempre, nella vita, per avere un buon rapporto con il denaro e la ricchezza.
Al di là delle tecniche e strategie grazie alle quali ci possiamo arricchire, infatti, quello che noto è che quasi tutti coloro che versano in condizioni difficili, dal punto di vista economico e finanziario, hanno soprattutto un mindset disfunzionale.

E’ con la propria mentalità che creano e mantengono certe situazioni tristi e dure.
Non dando abbastanza importanza ai soldi, banalmente. So bene com’è questo errore, l’ho fatto anch’io per anni.
Oppure, per esempio, continuando ad alimentare solo meccanismi che schiacciano, ingabbiano e rendono dipendenti. Che non creano entrate passive e rendite, in pratica.
O ancora, trascurando la necessità di acculturarsi, su queste tematiche; soprattutto in un periodo storico come questo, in cui ci sono così tante opportunità di guadagnare bene che è pura follia non informarsi, non approfondirne almeno qualcuna.

Alfio Bardolla ha creato ben tre corsi per Master Business:

E sì: col mio abbonamento a 15,90€ te li puoi fare tutti e tre 🙂

5 passi per trovare il coraggio di cambiare

Si intitola così il corso di Anthony Smith che sicuramente rientra tra i più utili che ho scovato su Master Business.

Cosa mi è piaciuto di questa formazione.
Anthony Smith: energico, chiaro, simpaticissimo, commovente e compassionevole. Si sente che insegna cose che ha vissuto sulla propria pelle, e che le trasmette più col cuore – che con la testa.
Mi sono piaciuti molto gli esercizi che dà: li ho trovati appassionanti, profondi ed estremamente efficaci.
E poi ho apprezzato lo story-telling: racconta tante storie di vita, per ogni punto, l’ho trovato un approccio estremamente ispirante.

Il corso online più bello di tutti sul Network Marketing

Ma il corso che mi ha conquistata di più in assoluto, per ora, è quello condotto da Erick Gamio, sul Multilevel Marketing. Si intitola “Sviluppa il tuo MLM (senza fallire sin dall’inizio)”. E’ in Spagnolo ma io, sinceramente, capivo tutto. In caso, comunque, si possono attivare anche i sottotitoli in Inglese.

Io mi sono letta due volte “Go pro” di Eric Worre, uno dei più grandi del Network Marketing nel mondo. Ho letto tutti i libri di Napoleon Hill; “Padre ricco, padre povero” e “Il business del XXI secolo” di Robert T. Kiyosaki. Insomma, non ero esattamente a digiuno, su certi temi, quando mi sono fatta il corso online di Erick Gamio. Ma ti dico che quello che quest’uomo ha saputo passare in 45 minuti di video-corso è di un valore assurdo!

La cosa allucinante di Master Business è proprio questa: che per 15,90€ al mese – sempre usando il mio coupon, attenzione, altrimenti sono 49,90€ – puoi accedere a un valore talmente elevato che non ci riesci a credere, che stai pagando solo 15,90€ 😀 Insomma, io vendo corsi di formazione da 15 anni; i miei corsi online costano 1000, 2000 o 3000€. Vedere che si può avere così tanto spendendo così poco, lì per lì si fa fatica a crederlo, ecco. Eppure è vero.

corsi online master business

Arriveranno anche due corsi online miei, per Master Business

In questi giorni, poi, non sto più nella pelle, perché settimana prossima registreremo anche due corsi online miei, per MB!

Naturalmente, quando ho visto

  • il valore che questa piattaforma riesce a veicolare;
  • che, tramite il network capillare e i sottotitoli, lo può portare potenzialmente in tutto il mondo – e non più soltanto ai soliti privilegiati;
  • e che riesce a mettere in atto una democratizzazione della conoscenza mai vista prima,

mi sono candidata anch’io, come Coach. E, con mia somma gioia, sono stata selezionata 🙂 Per ben due corsi! Potrai immaginarti la felicità!
Finalmente avrò l’opportunità di far arrivare in tutto il mondo le cose più preziose che ho imparato e sviluppato. E attraverso una rete e una community così belle, professionali ed etiche come, anche dopo tanti anni di esperienza in questo settore, posso dirti che non ne avevo mai incontrata una.

Usa il coupon che ti regalo e attiva l’abbonamento a Master Business oggi stesso; mi ringrazierai. E quando ti abboni dimmelo: ti includerò anche nel mio gruppo esclusivo su Telegram, dove condividiamo la nostra crescita personale e professionale tutti insieme 🙂

Ilaria Cusano

PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

Come trovare un secondo lavoro per arrotondare

In cerca di un secondo lavoro? Sei nel posto giusto

***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com

Capiti benissimo: ho io un ottimo secondo lavoro da offrirti 🙂 Ti può interessare e anche entusiasmare se

  1. ami il network marketing,
  2. sei una persona ambiziosa, coraggiosa, intraprendente, dinamica e innovativa,
  3. cerchi una nuova avventura che ti faccia anche evolvere umanamente, oltre che guadagnare.

Se hai queste tre caratteristiche, è in arrivo il tuo migliore regalo natalizio, in chiusura di questo rivoluzionario 2020!

secondo lavoro
Ti racconto brevemente come ci sono arrivata io.
Come sai, lavoro come Coach da ben 15 anni. La mia carriera è stata sempre in crescita e in espansione; ormai sono più che senior, nella mia attività; ma, all’inizio di quest’anno, mi sono resa conto che mi stavo annoiando. Avevo bisogno di nuovi stimoli, di sentirmi più ispirata, di circondarmi di altri professionisti sulla mia stessa lunghezza d’onda. E tutto questo, nel mio lavoro primario, tardava ad arrivare o comunque a consolidarsi.

In più, nel mio lavoro primario, io guadagno soprattutto in maniera attiva: metto il mio tempo per tenere delle sessioni o dei corsi, e i miei clienti mi pagano. Ogni tanto qualcuno acquista un video-corso o un audio-corso, per esempio, e così guadagno qualcosa in automatico. Ma, siccome tutto il marketing e l’amministrazione che stanno dietro a queste vendite sono curati da me, queste entrate non sono poi molto passive.

Cercavo, quindi, un secondo lavoro che

  • mi ispirasse, stimolasse, divertisse e portasse in contatto con persone simili a me;
  • e che mi permettesse di aumentare le mie entrate passive – cioè, quelle che arrivano anche mentre io mangio, viaggio e faccio l’amore.

La mia esperienza con Master Business

Già da qualche anno avevo iniziato il mio percorso nel network marketing, scoprendo di essere veramente innamorata di questo sistema. Trovo che sia il più valido, etico, meritocratico e anche allineato all’Era dell’Acquario, per chi sa cos’è, in assoluto. L’azienda con cui avevo collaborato in passato, però, non mi aveva del tutto soddisfatta; a un certo punto, perciò, mi sono aperta ad altro.

In questa seconda azienda, Master Business, sono entrata con estrema prudenza; avevo avuto una lunga esperienza deludente e, per molti versi, estremamente spiacevole. Dal punto di vista economico le cose erano andate abbastanza bene, ma da quello umano decisamente no. Alcune ferite ancora mi dolevano.
Ho voluto prendermi tutto il tempo di cui necessitavo, quindi, per conoscere meglio le persone, i valori aziendali, vision e mission, il modo di operare. Per assicurarmi, in buona sostanza, che non fosse tutto costruito sulla solita menzogna di base su cui, purtroppo, ancora numerosi soggetti disonesti (anzitutto con se stessi) tentano di edificare.
Ho fatto un bel giro di pranzi, cene, feste e aperitivi e, rullo di tamburi, ho appurato che non era per niente ciò che temevo – anzi 🙂

Una volta sicura da questo punto di vista umano, naturalmente, ho ingranato la mia marcia naturale. La quinta.

Il mio secondo lavoro oggi, dopo 6 mesi

Che risultati ho con me oggi, dopo 6 mesi di secondo lavoro con Master Business.

  1. Un guadagno di 4291€ – volendo fare la media, sono 715€ al mese.
  2. Che, tassato alla fonte per il 19% in base alla legge 173/2005 (17,93% + l’1% per la conversione della valuta), mi lascia in tasca esattamente 3476€ (579€ al mese).
  3. Ho alle spalle i primi due mesi spesi a valutare ogni singolo essere umano coinvolto; il terzo e il quarto impiegati a fare tutti gli errori possibili, e a imparare come far funzionare le cose; il quinto e il sesto di lavoro con dei risultati abbastanza buoni.
  4. Ho un team di quasi dieci persone che, un po’ alla volta, stanno imparando a lavorare come me.
  5. Posso contare su pochi ma ottimi business partners con cui abbiamo già in cantiere un piano che ci aprirà un ulteriore indotto di lavoro, clienti e dunque anche entrate e belle amicizie.
  6. Davanti ho la meravigliosa prospettiva, finalmente, di una quantità di entrate passive ben superiore a quella a cui sono abituata.
  7. E, ultima ma non meno importante, ho ritrovato il sorriso 🙂 Si potrebbe credere che io sia stakanovista. La verità, invece, è che dopo anni in cui non mi succedeva più, da qualche mese a questa parte mi sembra di essere perennemente a una festa! Mi diverto, quello che faccio mi appassiona, entusiasma e regala un mare di emozioni stupende.

secondo lavoro

E’ questo il mio segreto, per avere i guadagni più alti d’Italia e per essermi posizionata sesta al mondo per clic sul link portati a Master Business. Ho anche la strategia e la miglior guida che potessi desiderare. Ma, sotto, c’è la mia brace che arde, sempre, e si chiama gioia 🙂

Vuoi lavorare con me e rendere questo il tuo secondo lavoro? Guardati i tre link che seguono e scrivimi a ilaria.cusano@gmail.com:

Con gioia,
Ilaria Cusano

PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

 

Guadagnare online senza investire, le soluzioni migliori

Guadagnare online: come fare?

guadagnare online

***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com

Protezione: è questa la parola guida che mi spinge a scrivere questo articolo.

Il 2020 è di sicuro l’anno in cui mi sono resa conto di quanto la mia community, per me, è una vera e propria famiglia.
Sarà perché una famiglia vicina non ce l’ho mai avuta; o perché non ho fatto figli, forse, né vogliamo farne, Luca ed io. La mia community, nel tempo, è diventata quanto di più simile a una famiglia io conosca.
Come ogni legame affettivo, quindi, a un certo punto ci si tiene a vedere che gli altri stanno bene; e ci si spende per far sì che possa accadere, ci si supporta e aiuta a vicenda. Cosa che mi pare sia diventata ancora più importante del solito, con questa situazione del Covid che c’è in giro. Bisognerà pur proteggersi gli uni con gli altri, giusto? Altrimenti come si fa prima a sopravvivere e poi, si spera, anche a prosperare?

Ecco, è questo lo spirito con cui ho deciso di condividere un articolo su come districarsi nell’intricatissima foresta del guadagnare online.

Guadagnare e investire: che differenza c’è?

Anzitutto ci tengo a chiarire questo punto: ovviamente, la maggior parte di noi, in questo preciso momento storico, non è in condizione di poter investire. Scommettere i propri soldi in borsa o per far decollare una nuova start-up, per quando sicuramente è un obiettivo che secondo me, a breve, medio o lungo termine, tutti dovremmo porci, ora ci sono altre priorità.

C’è la priorità di guadagnare. Anche spendendo qualcosina, ok, è fondamentale: ma veder arrivare liquidità in tempi brevi.
Chiaramente lavorando, perché di certo tutti quelli che promettono flussi di cassa da capogiro “con un clic”, facendo poco o niente, mentono.

I soldi non si trovano sotto i cavoli.

Dicevano così gli anziani. Ed è vero.
Guadagnare senza lavorare, senza creare valore ogni santo giorno, semplicemente non esiste.
Si possono creare dei sistemi per far sì che arrivi del denaro con una certa regolarità anche mentre noi dormiamo, stiamo con gli amici o viaggiamo. In maniera tale da avere da un lato uno stipendio, un reddito attivo, e dall’altro lato un’entrata automatica, un reddito passivo. Ma anche questi sistemi, per tenersi in piedi e durare nel tempo, hanno bisogno di qualcuno che, nel dietro le quinte, continui a studiare, sviluppare, migliorare, monitorare, etc.

Chiariamoci bene su questo punto, perciò: quando tra poco condividerò con te quella che secondo me è la soluzione migliore, sappi che di sicuro non sarà un’attività in cui potrai poltrire dalla mattina alla sera, evitare rinunce e sacrifici o diventare una star in cinque minuti. E non lo sarà per il semplice fatto che io sono una persona e una professionista seria.

Né tanto meno ti sponsorizzerò delle cose da ricchi, mantenuti o figli di papà come gli investimenti, visto che so bene che qui, noi non siamo niente di tutto ciò. Di sicuro siamo ricchi di spirito, grinta ed energia, però, dunque apriamo la mente e vediamo cosa ho qui per te 🙂

Guadagnare online senza investire: la mia soluzione migliore

Conosci Netflix?
Hai mai sentito parlare di Netflix della Formazione?
E’ una piattaforma di crescita personale e professionale che, condividendola con amici e conoscenti, ti permette di generare dei guadagni.
Io mi ci sto divertendo, formando e guadagno qualcosa in più di prima, senza muovermi da casa!

Voglio dire: se ti si presenta una risorsa che ti permette di aumentare le tue competenze, essendo più serena durante questa crisi, potendo pure aiutare le persone intorno a te e, contemporaneamente, generando dei guadagni, tu non sei curiosa di saperne di più?
Famosi coach internazionali; corsi di ottima qualità su psicologia, benessere, business, relazioni e spiritualità. Praticamente, tutto quello che non ci hanno insegnato a scuola e che poi abbiamo scoperto, invece, contare di più nella vita!

guadagnare online

Parti da qui: scopri autonomamente questa piattaforma e, se vuoi, attiva pure il coupon che ti mando in omaggio. Così puoi avere l’abbonamento mensile a 15€ invece di 49€.
Poi, se vorrai avere tutte le risposte su come funziona, basta che mi scrivi in un commento a questo articolo e ti dico come partecipare a una delle nostre presentazioni complete; le facciamo su Zoom. Così conosci l’intero progetto e capisci come, eventualmente, collaborare con noi.

Per ora ti saluto con questo: reagisci, “dobbiamo restare tonici”, come mi ha detto un amico oggi per telefono 😀

Ilaria Cusano

PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

Self empowerment, cos’è e come coltivarlo

Self empowerment vuol dire auto-potenziamento

***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com

Noi donne abbiamo fatto tanto le snob, criticando tutti quegli uomini che passavano le giornate a occuparsi di fare soldi; eppure il modo più efficace per coltivare il self empowerment è proprio guadagnare.

Self empowerment

Quest’anno sto avendo a che fare con vari ventenni. Mi si avvicinano perché desiderano intraprendere una carriera simile alla mia ma poi, noto, manifestano immense resistenze nei confronti di ciò che invece dovranno imparare ad amare: i soldi e il potere che danno.
Soldi e potere sono le prime cose che servono, per rendersi autonomi ed emanciparsi dalla famiglia. Distacco fondamentale. Sia per intraprendere una carriera che si rispetti: chi vuole affidarsi a una mantenuta o figlia di papà che, a quasi 30 anni, abita ancora coi genitori? Sia, semplicemente, per diventare adulti.

Questa generazione, per qualche oscuro motivo, sembra non rendersene conto: auto-potenziarsi, usare la propria abilità per generare valore e costruire qualcosa, è un passaggio essenziale, per darsi delle chance di essere presi sul serio.
Tendiamo a non dirlo quasi mai per non offendere, ma tutti non vediamo di buon occhio neanche chi resta per una vita intera ad abitare a due passi dai genitori. E magari va tre volte alla settimana a mangiare da loro. Figuriamoci chi, alle porte dei trent’anni, sta ancora a spillar soldi alla madre e al padre anziani, per farsi mantenere. In quest’epoca apparentemente si tollera tutto in nome del “politically correct”, ma tutti sappiamo che una persona con questo tipo di abitudini

  1. è impotente: non ha potere personale o non è in grado di usarlo… figuriamoci usarlo bene!
  2. Non è affidabile perché non è mai veramente cresciuta; non è ancora approdata all’età adulta. Qualsiasi cosa venga da lei, sarà il gioco di una bambina – e non l’interessante creazione di una nuova leader.

Soldi e potere: un’educazione fallimentare

Da quando ho iniziato a studiare bene la finanza e l’economia, mi sono resa conto del pericolo enorme in cui mi aveva messa l’educazione fallimentare che avevo ricevuto su questi temi. Un pericolo di sopravvivenza, persino!
Se avessi seguito chi mi ha cresciuta (genitori, parenti, insegnanti), avrei serie difficoltà ad arrivare a fine mese; potrei patire anche la fame o abitare in qualche tugurio. Soprattutto nel mercato di oggi, dove il lavoro dipendente sta sparendo sempre di più (e grazie a Dio!) e le sicurezze non bisogna chiederle al “capo” o allo Stato, ma bisogna imparare a darsele da soli e a darne anche ad altri.

Ieri mi sono fatta due dei corsi di Alfio Bardolla che stanno su Master Business – una piattaforma di corsi online che mi è piaciuta così tanto che mi sono messa anch’io a sponsorizzarla. A un certo punto ha detto che le informazioni che girano nei mass media sono fatte per i poveri e per la classe media, perché i mass media puntano all’audience e l’audience è fatta dai poveri e dalla classe media. E che i politici parlano ai poveri e alla classe media; perché hanno come obiettivo i voti, e i voti arrivano soprattutto dai poveri e dalla classe media. Dio quanto è vero!

Valanghe di falsità, stupidaggini e storielle perché, effettivamente, servono a intrattenere tutti quelli che vogliono vivere nell’inconsapevolezza più totale. Gente che ancora crede che il lavorare coincida col faticare. Che non sa generare alcun valore, né vuole imparare a farlo; sanno solo dipendere e obbedire, eseguire ordini passivamente, senza neanche capire tutto ciò in cui sono coinvolti.
Non è questa la società che intendo alimentare. Per quanto mi riguarda, queste dinamiche devono smettere di esistere.

Self empowerment

Devono morire i rapporti di dipendenza: non permettono all’essere umano di svilupparsi e sprigionare tutto il proprio magnifico potenziale. Deve morire questo obbrobrio del farsi mantenere: dai genitori, dai partner, da chiunque. Offende la dignità sia di chi mantiene sia di chi viene mantenuto. E, soprattutto, deve morire questa educazione finanziaria delle famiglie e delle scuole; che persiste nel crescere eserciti di bravi soldatini che non sanno neanche provvedere a se stessi… figuriamoci fare i leader e i cittadini…

Per auto-potenziarti comincia a guadagnare, e guadagnare bene

Guadagna soldi, poi guadagna tanti soldi, e poi occupati di farne guadagnare anche agli altri. Questo è il modo più efficace e concreto per coltivare il self empowerment. Non le meditazioni sul terzo chakra 😀
Puoi sollazzarti un po’ con quelle robe per avere una percezione di come ti fa sentire, il potere: averne dentro, sentirlo circolare, la vitalità, l’energia, ok. Ma poi le cose vanno concretizzate; e con la meditazione concretizzi ben poco. A un certo punto devi passare all’azione.

Svegliati: non farti rincoglionire dalle inutili chiacchiere di tutti quelli che, si vede lontano un miglio, non ne sanno assolutamente niente di self empowerment, evoluzione, crescita personale. Ascolta chi queste cose le conosce e pure bene; chi le ha usate davvero per migliorare la propria vita e quella degli altri.

Lavora, renditi indipendente, crea qualcosa che valga, per cui la gente sia disposta a pagare, a riconoscerti questo valore. Emancipati da qualsiasi condizione di dipendenza – professionale, famigliare, di coppia. Realizzati, espanditi, sii felice e vola, perché è per questo che siamo venuti al mondo 🙂

Ilaria Cusano

Tutte le opportunità per fare soldi collaborando con me

  1. La formazione per lavorare come Life Coach Spirituale.
  2. La scuola per diventare Sex Coach per donne.
  3. L’affiliate marketing per guadagnare passivamente portando l’evoluzione spirituale nel mondo.
  4. La collaborazione con Master Business, per costruirti una rendita diffondendo un’educazione economico-finanziaria onesta e benefica.

PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

Risparmiare in casa in 10 passaggi

L’ultimo articolo della serie sul risparmio

***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com

Ed eccoci all’ultimo articolo della serie sul risparmio, il nono. Su un argomento che mi è molto caro perché mi ricorda il mio papà e i miei nonni 🙂 Dei veri e propri precursori degli ecologisti attuali! Mi hanno insegnato così tanto, prima di tutto con l’esempio, sull’immenso valore di ognuna delle risorse che utilizziamo quotidianamente! Siamo talmente tanto ricchi, possiamo disporre talmente tanto di tutto ciò che ci serve, che tendiamo a perdere la percezione del suo valore. Purtroppo. Tendiamo a dimenticarci quanto è prezioso. Finché non lo perdiamo, ahimè.
Se vuoi lavorare su questo, ti consiglio il mio audio-corso “Ricchezza Infinita”.

Spero che non dobbiamo arrivare a tanto, per capire quanto preziose sono le risorse che usiamo in casa. Spero che possiamo comprenderlo e agire di conseguenza prima di doverle perdere.

Risparmiare in casa in 10 passaggi
Wooden decorative board with home sweet home title and hearts (by Dejan Krsmanovic)

Eh già, perché la vita è una Maestra spietata, da questo punto di vista: ci fa doni immensi e ce li fa per farci godere al massimo dell’esistenza, per renderci felici. Ma, se non riusciamo ad apprezzarli, se non cogliamo il valore profondo di ogni regalo che ci offre, ci costringe a impararlo con la perdita. E con la sofferenza. Nel mio caso, in questo senso, ho avuto mio padre e i miei nonni ad aiutarmi. Passo il favore e do il mio piccolo contributo per aiutare anch’io, un po’, in questo senso.

Affronteremo anche questo tema, in parte, anche nel percorso “Anche i soldi sono amore”, che si terrà online a partire dal 24 Gennaio e per 2 settimane. Se ti interessa, leggi i dettagli nel PS di questo articolo 😉

I 10 passaggi con cui risparmio di più in casa

Te li dico così, in modo diretto, chiaro e sintetico. Poi, se hai delle domande su qualcuno di essi, scrivimi nei commenti e ti risponderò 🙂

  1. Faccio la maggior parte della spesa col cashback, e mi faccio fornire anche gas ed elettricità tramite il meccanismo del cashback.
  2. Mi informo costantemente su occasioni, offerte e trucchi per avere quello che mi serve al prezzo più conveniente possibile. Le app e i programmi fedeltà, in questo senso, mi entusiasmano davvero 😀
  3. Chiudo i rubinetti dell’acqua mentre mi lavo i denti o sciacquo cose al lavandino.
  4. Regolo il livello dei caloriferi: per la maggior parte dell’anno non serve tenerli al massimo, anzi fa anche abbassare la vitalità!
  5. Pulisco quanto è necessario e non di più: non viviamo in dei musei, non ha senso farsi prendere da quell’ossessione tipicamente italiana di un pulito esagerato. E’ anche tempo prezioso sprecato! Un tempo che possiamo usare per fare cose decisamente più importanti che pulire.
  6. Per ogni cosa che mi viene in mente di comprare (e ti assicuro che sono tante!) mi chiedo cosa mi darà, se mi darà qualcosa di davvero così importante da non rendere più conveniente rinunciarci.
  7. Per i rifiuti, uso sacchetti, scatole e buste degli impacchi vari: cose che andrebbero buttate a loro volta e che invece possono fungere tranquillamente da contenitori per altri rifiuti.
  8. Acquisto confezioni famiglia di ogni cosa: dentifrici, detersivi, saponi, etc. Almeno laddove ho lo spazio per tenerli.
  9. Aggiusto, restauro, invento e creo, invece di buttare, mancare di cure, cercare tutte cose già pensate e pre-impostate da altri.
  10. Compro verdure fresche da tagliare con le mie mani, invece di quelle imbustate, che sono meno nutrienti e costano un sacco di più.

Risparmiare in casa vuol dire aver cura di ogni piccola goccia di energia intima

Risparmiare per risparmiare, alla fine, lo facciamo solo se siamo veramente nei guai. Personalmente, riesco a risparmiare molto in casa perché sento la profondità del gesto. Sento che solo avendo cura della nostra energia essa prospererà, crescerà e resterà “in salute”. L’incuria e la trascuratezza, invece, rovinano tutto, sono tristi e deprimenti, abbruttiscono anche ciò che era nato bellissimo.
E dentro casa c’è la nostra energia più delicata e preziosa: quella dell’intimità. Il bacino di nutrimento profondo che ci tiene in vita, di cui abbiamo terribilmente bisogno per stare bene.

Risparmiare in casa in 10 passaggi

E’ importantissimo prenderci cura di questa energia. E farlo fin nel profondo, fin nel minimo dettaglio. Come facciamo con una persona che amiamo e a cui teniamo, mi spiego? Con qualcuno che non vogliamo assolutamente perdere.
Ecco, risparmiare nelle piccole cose di casa, in profondità, è un grande gesto di cura. Ha a che fare anche con i soldi, ma non solo. Coinvolge dimensioni ancora più essenziali dei soldi, se possibile. Se non lo hai mai fatto, prova a farlo: impegnati con la massima attenzione in questo risparmio casalingo, nei prossimi mesi, e fallo proprio nell’ottica che ti ho indicato. Poi, se ti va, raccontami la tua esperienza nei commenti sotto a questo articolo.

Se invece già sei brava in tutto ciò e approvi il mio punto di vista, condividi questo articolo. Daremo il nostro piccolo contributo per migliorare un po’ questo mondo, insieme 🙂

Ilaria Cusano

PS. “Anche i soldi sono amore”

C’è anche un altro dei miei corsi online molto utile in questa sfera: “Anche i soldi sono amore”. Aiuta le persone con problemi economici a fare più soldi in modo etico. Chi non riesce a guadagnare ciò che desidera o di cui ha bisogno, fondamentalmente, ha un conflitto di valori in corso. Cambiare abitudini di pensiero e, se necessario, anche modi di agire rispetto al denaro ne può

  • attrarre di più,
  • far risparmiare più facilmente,
  • far fruttare nel tempo,
  • e, in generale, può far godere tramite i soldi e non più soffrire.

Riceverai nuovi stimoli per cambiare il tuo mindset sui soldi, la ricchezza e i valori relativi al denaro e a tutto ciò che gli ruota intorno. E avrai modo di conoscere e sperimentare su di te delle tecniche create ad hoc per permetterti di cambiare la tua situazione finanziaria sin da subito.

PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

Investimenti sicuri in cui impiegare i risparmi

L’investimento più sicuro sono le persone in cui credi

Investimenti sicuri in cui impiegare i risparmi

***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com

Mi sono veramente rotta i coglioni di ascoltare questa banda di cinici ignoranti ossessionati dal fatturato e che, così, restano sempre poveri. Poveri davvero: poveri anzitutto dentro. Il “bello” è che sono i primi che fingono di essere ricchi.
Ti parlano sempre di quanti soldi hanno appena fatto o intendono fare. Per loro vendere, fatturare e lavorare è sistematicamente più importante che stare con gli altri, dare affetto a chi “amano” e condividere qualcosa di bello e importante con le persone. Il che mi va benissimo, intendiamoci. Sono soggetti da cui io, in linea di massima, ho sempre tanto da imparare. Ma che non si mettano in cattedra a tentar di fare scuola di vita perché, Dio mio, su questo non hanno veramente niente da insegnare… anzi! Sono i primi che non sanno vivere.

Negli affari, solitamente, questi individui sono dei ladruncoli di vario tipo. Quando si evolvono diventano prima dei manipolatori e poi degli abili manipolatori.
Sono quelli che ti pressano un sacco, che ti mettono sempre fretta. Ogni volta pare che devi morire dopo cinque minuti e che quella che ti stanno ponendo loro è la scelta cruciale della tua vita. Che ovviamente devi fare prima di morire! Cioè entro i prossimi cinque minuti.
Abile manipolazione, ripeto; nient’altro. Solo che chi ha una bassa autostima, si sente confuso o di carattere è un po’ insicuro, ci casca. Onde poi prendersela col Network Marketing, per fare un esempio che mi tocca da vicino. Mentre la colpa è

  1. del ladruncolo di cui sopra, che non lavora in maniera professionale;
  2. dell’ignoranza di chi è caduto nella sua trappola.

Con questo articolo voglio dare un piccolo contributo per tutte e due le questioni.

Investimenti sicuri non esistono

I ladruncoli, solitamente, ti propongono i loro come gli investimenti più sicuri. Bada bene a quel più, perché investimenti sicuri non esistono. Puoi rischiare tanto o poco. Solo tempo o anche denaro. Se investi anche soldi, puoi vincolarne una parte o averne la disponibilità sempre – in questo secondo caso, tendenzialmente, quando guadagni guadagni meno.
Il punto, ed eccoci al più di cui sopra, è che puoi rischiare di più o di meno. Puoi avere più garanzie o meno. Ma sempre mettendo un investimento possibile a confronto con un altro. Perché, in assoluto, tutti gli investimenti sono delle scommesse: una parte di rischio c’è sempre e va vista e valutata lucidamente.

Per questo ho cominciato l’articolo affermando che l’investimento più sicuro sono le persone in cui credi. E aiutandoti a riconoscere quelle in cui non devi credere. Perché, essendo ogni investimento una scommessa che comporta un rischio, per come la vedo io, sempre meglio puntare su un essere umano che su un’obbligazione, per esempio.
Poi, se puoi permetterti di investire su entrambi contemporaneamente, è un’altra storia. Ma, finché devi scegliere, la strada più evolutiva e di crescita personale è scommettere sulle persone. Anche come progresso economico, non solo umano e spirituale.

Investimenti sicuri in cui impiegare i risparmi

Personalmente, aver investito su alcune persone mi sta fruttando anche adesso, dopo anni. Non l’ho fatto solo per questo, ma sapevo che avrebbe potuto esserci anche questo risvolto positivo. Nella maggior parte dei casi in cui l’ho fatto non c’è stato – la maggior parte delle persone su cui ho investito mi ha delusa, tradita e derubata. Ma, per quella piccola parte con cui invece le cose hanno funzionato, è valsa la pena patire anche tutte le altre sofferenze.

Come investire sulle persone

Prestando loro dei soldi quando ne hanno bisogno, per esempio. Torneranno, non torneranno, presto, tardi… Chi lo sa? Se torneranno, però, e se avrai concesso tutto il tempo e lo spazio per gestirla liberamente, avrai creato un legame profondo basato su fiducia e gratitudine. E questo darà frutti per una vita intera.

Puoi prestare soldi anche mettendo a disposizione un bene o un servizio di cui disponi e che all’altro serve per avviare la sua attività. E facendo un accordo che permetta anche a te di percepire un utile, quando sarà avviata e renderà un tot. Sui dettagli potete negoziare fino a trovare la soluzione che soddisfi entrambi.

Puoi investire su una persona insegnandole una professione, formandola. Col patto che, una volta appreso, collaborerà con te. Tu avrai più tempo libero, il tuo lavoro sarà nelle mani di qualcuno di cui ti fidi e quel qualcuno farà tesoro della preziosa opportunità che gli avrai offerto.

Un altro modo consiste nel diventare una vera e propria investitrice in un progetto che conosci e in cui credi. Nel momento in cui ingranerà e comincerà a rendere, anche tu percepirai regolarmente un utile. Questo a sua volta potrà essere reinvestito, almeno in parte, e continuare a fruttare.

I modi di investire sono tanti. Il punto più delicato non è tanto questo, ma

  1. trovare qualcuno su cui valga la pena investire (le perle sono rare),
  2. e maturare la mentalità giusta con cui farlo.

Investimenti e Network Marketing

Nel Network Marketing io credo proprio come sistema imprenditoriale e sociale. Me lo sono studiato bene, dal punto di vista sociologico e finanziario, e al di là di tutto ciò che vanno blaterando in giro gli ignoranti (perché questo sono, e basta guardare le loro finanze per vederlo), è la struttura economica più giusta, equa e salutare che l’essere umano ha inventato.
Per cui sicuramente ti consiglio di investire su questo.

L’azienda con cui collaboro io, inoltre, offre varie opportunità per far fruttare tempo e denaro con intelligenza, oculatezza e serietà. Quindi, se sei alla ricerca di un’opportunità del genere, contattami pure oggi stesso. Ti ripeto: le perle sono rare e lo sono anche per me. Tu potresti essere una delle perle su cui valga la pena investire tempo e denaro. E, nel caso lo fossi, sarei sinceramente onorata di dedicarmi a te. Di potenziarti e farti arricchire, di formarti affinché anche tu impari a farlo fare ad altri, e di costruire insieme qualcosa che duri per tutta la vita e oltre. Qualcosa che faccia vivere al meglio noi, qualsiasi cosa per ognuno di noi significhi, e che rimanga anche per i nostri figli.

Se la vedi come me e anche tu vuoi investire su te stessa anzitutto, scrivimi oggi stesso! Ci prendiamo un appuntamento e vediamo come possiamo iniziare 🙂 ilaria.cusano@gmail.com – +393278576451.

Investimenti sicuri in cui impiegare i risparmi

Ilaria Cusano

PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

 

Come risparmiare godendosi la vita

Risparmiare e godersi la vita: opposti o alleati?

***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com

Sono cresciuta con questo binomio: o risparmi o ti godi la vita. Non puoi fare tutte e due le cose contemporaneamente.
Da un lato vedevo i miei genitori e i loro amici che volevano divertirsi, godersi la vita e tutto il bello che essa offre e che, per questo, non si curavano abbastanza di risparmiare, investire e far fruttare i risparmi. Con tutte le conseguenze del caso. Dall’altro lato c’erano i miei nonni che mi davano l’esempio opposto: tipiche formichine risparmiatrici, hanno fatto una vita di fatiche e sacrifici, nella quale il piacere era all’ultimo posto in assoluto. Anzi, era proprio visto male, come le persone che vi si dedicavano.

Come risparmiare godendosi la vita

Crescendo mi sono mossa tra queste due estremità oscillando: in certi periodi risparmiavo, in altri spendevo. Finivo tutto quello che avevo, ricominciavo ad accantonare e, messo da parte un gruzzolo, mega viaggio o giro di shopping et voilà: di nuovo tutto era sfumato. Lasciandomi le emozioni e gli insegnamenti dell’esperienza, certo, ma ancora una volta schiava dei bisogni fondamentali.

Iniziare a fare network marketing, per me, ha rappresentato una grande opportunità di liberarmi da questo schema familiare sabotante.
Potevo smettere di oscillare da un opposto all’altro, in una spirale infinita di bisogno da un alto ed eccesso dall’altro. E potevo smetterla anche di vedere il risparmiare e il godersi la vita come opposti. Finalmente mi si presentavano come alleati. In questa mia attività, infatti, più risparmio e faccio risparmiare, più guadagno in provvigioni e mi arricchisco.

Era buffo, ma dall’essere stata per anni o quella che faceva la vita spartana col minimo essenziale, o quella spendacciona che non badava a spese, d’un tratto diventavo la persona che ti insegna a fare spese intelligenti. Con una credenza di base: più fai una vita sobria e più puoi goderti la vita.

Godimento e sobrietà

Ti faccio una metafora sessuale perché sono certa che così ci capiamo subito. Quando godi di più nel sesso? Quando lo fai di continuo o comunque ogni volta appena ne hai voglia? O quando, per varie ragioni, ti tocca aspettare un po’ oppure sudartela?
La seconda, ovviamente.

Attenzione: lungi da me dire che, se fai l’amore tutti i giorni, non godi. Non voglio dire questo.
Solo che, se un giorno ti viene voglia di farlo alle 7 di mattina e, per qualche motivo, devi aspettare fino alle 22 per soddisfare il tuo desiderio, per tutto il giorno ci pensi, ti immagini le tue fantasie erotiche, te ne vengono a galla di nuove, magari incontri qualcuno che in qualche modo ti eccita… Ed ecco che, se alle 7 di mattina il tuo desiderio era a livello 5, alle 22 è a livello 12 e tu esplodi di passione, ardore e piacere. Giusto?

Risparmiare e, in generale, fare una vita sobria hanno esattamente lo stesso effetto.
Tu pratichi il contenimento, la rinuncia, l’autocontrollo e i desideri aumentano, l’energia si condensa e compatta dentro, si accumula e che fa? Diventa magnetica.
Cosa va ad attrarre questo magnetismo, come una calamita? Nient’altro che soldi, visto che il tuo pensiero è quello. Soldi e le opportunità che ti permetteranno di realizzare i desideri a cui, a quel punto, avrai pensato e ripensato mille volte – non avendoli potuti realizzare subito. E, pensandoli e ripensandoli, avrai convogliato tutta la tua energia accumulata, condensata e compattata proprio lì: sui tuoi desideri.

Sapersi controllare è la base del piacere

Ed ecco che lo stesso risparmio che prima ti appariva come la ragione per cui non potevi goderti la vita (“Devo risparmiare quindi non posso farmi questo viaggio, venire a cena fuori, etc.”), si trasforma nella tua migliore occasione per godertela al massimo. Perché, a un certo punto, e magari anche più presto di quanto credi, te lo potrai permettere eccome, di farti il viaggio e la cena fuori! E te li godrai molto di più che se ne facessi di continuo e diventassero l’ennesima abitudine di routine che non ti dà nessuna particolare emozione.

Paradossalmente, quindi, sapersi controllare è la base del piacere, in tutte le sfere della vita. Tanto nel sesso quanto col denaro, come abbiamo visto. Più impari a controllare, gestire, modulare, contenere, e più ti godi i momenti in cui ti lasci andare, perdi il controllo, ti arrendi alle tue pulsioni e ti fai travolgere dal desiderio.
Ma vale anche il contrario: se tu coltivi un carattere senza limiti, un po’ alla volta niente ti darà più piacere. Perché niente sarà più speciale per te. Quando puoi avere tutto appena lo vuoi, nulla esercita una vera attrattiva su di te, perché è troppo facile e scontato. E’ senza valore.

Come risparmiare godendosi la vita

Queste sono solo alcune delle cose che ho imparato lavorando con Cashback World. Lavorando su di me e sulla mia crescita personale. E lavorando cogli altri: parlando loro dell’importanza del migliorare le proprie abilità finanziare, del prendere il controllo della propria situazione economica e di cambiare la gestione della propria ricchezza.

Sono ancora tantissime le cose che i soldi possono insegnarmi. E tutto questo sta avvenendo sempre perché ho avuto il coraggio di dire di no alle solite banalità che mi piovevano intorno. Come ad esempio

Sempre meglio non mettersi in affari con gli amici perché, quando ci metti di mezzo i soldi, i rapporti si rovinano.

Personalmente, invece, ringrazio il denaro per due motivi

  1. Quando ci sono di mezzo i soldi, puoi vedere le persone per quello che sono realmente e, in caso, allontanartene quanto prima.
  2. Le uniche relazioni in cui puoi costruire qualcosa sono quelle in cui riesci a coinvolgere anche il lato economico rimanendo in pace e in una dimensione di crescita personale per tutti.

Al di là di baggianate e pregiudizi vari, quindi, io sono profondamente grata tanto ai soldi quanto al network marketing, perché mi danno ogni giorno l’occasione di diventare la persona concreta, profonda e capace che ho sempre sognato di essere.

Ilaria Cusano

PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

 

Investire piccoli capitali, 7 idee rivoluzionarie

Le mie idee rivoluzionarie per investire piccoli capitali

***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com

Ho sempre saputo che non avrei potuto contare molto sulla pensione e che avrei dovuto imparare a fare investimenti. La mia generazione versa pochi contributi e, con quei pochi, bisogna pagare le pensioni a tanti anziani che ci sono in Italia e che hanno bisogno di assistenza. Anche le pensioni integrative sono limitate. L’unica vera soluzione a lungo termine è la rendita; e la rendita si fa crescere imparando a investire.

Investire piccoli capitali, 7 idee rivoluzionarie

Non ho l’ardire di definirmi un’investitrice.
Quando ero proprio agli inizi, però, sarebbe stato inutile parlare con qualcuno tanto più avanti di me: non ci avrei capito niente!
Mi è servito, invece, confrontarmi con chi era uno o due passi avanti a me: capivo quello che mi spiegava e ho imparato a farlo anch’io.
Oggi voglio essere io quel qualcuno uno o due passi avanti, per te 🙂

Ecco le mie 7 idee (messe in pratica) per piccoli investimenti

Ti darò degli accenni perché, come vedrai, sono tutte cose che poi, se ti interessa metterle in pratica, vanno approfondite. Anche con me, se vuoi; in un modo o nell’altro, posso certamente aiutarti a fare ognuno di questi piccoli investimenti. In caso contattami sotto a questo articolo o via email e ci organizziamo per un appuntamento.

1) Easy Shop Plus

E’ un meccanismo interno alla comunità d’acquisto di cui ti ho parlato più volte, Cashback World – se vuoi entrarci anche tu puoi utilizzare il mio collegamento. Questo meccanismo mi permette di ricevere una serie di vantaggi economici sistematici (come soldi veri e propri ma anche punti e provvigioni, per esempio) per il semplice fatto di tenerlo sempre attivo. Come spesa, mi richiede solo 50 euro ogni 5 settimane; è accessibile praticamente a tutti.

2) Anticipi sugli acquisti

Sempre in Cashback World, un altro meccanismo che mi ha richiesto poche centinaia di euro per volta, è questo degli anticipi sugli acquisti. Sono procedure, questa e la precedente, di cui beneficiano solo le persone che, come me, contribuiscono allo sviluppo della comunità stessa. Il che onestamente mi piace, perché almeno è un circuito meritocratico. Comunque, con poche centinaia di euro, posso massimizzare le mie provvigioni nel tempo.

3) Cloud

Idem per i cloud. Si tratta dello stesso gruppo d’acquisto e sempre di chi arriva a un certo coinvolgimento – per questioni di meritocrazia e fiducia, che sono tra i nostri valori di base. Io ho speso circa 2000 euro, in questo modo. Tecnicamente, questi tre e anche il quarto a seguire non sono dei veri e propri investimenti; mancano alcune delle caratteristiche finanziarie che li rendono tali. Ma anche per questo richiedono meno esperienza e competenze, e sono più accessibili.

Investire piccoli capitali, 7 idee rivoluzionarie

4) Convenzione aziendale

Ancora non ho avuto il tempo di farla decollare a dovere, ma l’ho attivata già da un paio d’anni e promette bene. Far parte di una comunità d’acquisto consente alla mia azienda di essere conosciuta da nuovi potenziali clienti, fidelizzare e guadagnare passivamente su ogni acquisto che tutti loro fanno in qualsiasi settore merceologico! Tanta roba!

5) Attivismo: contribuire, sviluppare, essere parte

Ho sempre fatto attivismo, in qualche modo. Mi fa stare bene, mi fa sentire parte di qualcosa di grande di cui ho bisogno. E mi fa sentire utile. Quando ho saputo di questo progetto e ne ho visto le potenzialità su larga scala (sono pur sempre una sociologa), mi sono detta “Questa è una rete in cui coinvolgermi e coinvolgere!”.

Nella mentalità italiana, spesso le persone colgono il senso profondo del fare volontariato e del regalare il proprio tempo in parrocchia, ma non capiscono che gli stessi meccanismi virtuosi esistono anche in settori laici e imprenditoriali. Liberi dalle solite catene del potere ecclesiastico in cui ancora fin troppa gente, qui, è invischiata.
Sono orgogliosa di far parte di una comunità d’acquisto laica, internazionale, inclusiva nei confronti di ogni diversità, divertente, meritocratica, giusta, e di nessuna parrocchia. Il che, a differenza delle parrocchie che ti succhiano via il sangue promettendoti un arricchimento solo spirituale (perché quello materiale se lo ciucciano tutto loro), nella nostra comunità l’arricchimento è spirituale e materiale insieme. In pratica è onesto e giusto.

6) Investire sulle persone

Per me, anche quando ero ignorantissima sugli investimenti, è sempre stata una guida formidabile. Che, bada bene, mi è stata donata da chi invece ne sa un bel po’, di investimenti 😉 Mi è stato insegnato questo: investi sulle persone. Quando sei in dubbio, quando finanziariamente capisci fino a un certo punto, quando cogli che funziona ma razionalmente non sai dire con esattezza come e in che tempi, chiediti se è utile alle persone. Se le aiuta, migliora le loro vite, restituisce loro risorse preziose di cui hanno bisogno, a cui tengono. Quando la risposta è , presto o tardi l’investimento ti renderà. Se è No

7) A proposito di investire sulle persone…

Making of Love è un documentario sulla sessualità che aveva bisogno di essere finanziato. Luca ed io ce lo siamo regalato per Natale. Ero così indecisa, quest’anno, su come dare senso a questa festa. Che sento tanto nel cuore ma ancora troppo poco intorno…
Dopo tante riflessioni, ho scelto: fare un dono ai “figli” che non abbiamo ma che stiamo tanto desiderando. Affinché abbiano anche il nostro piccolo supporto, per costruire un mondo migliore di quello in cui siamo cresciuti noi. Un mondo d’amore 🙂
Tra le varie donazioni possibili, abbiamo scelto una delle più cospicue (che comunque era di 100 euro e non 1000) e, in questo modo, siamo diventati uno dei 116 investitori nel progetto. Così, quando sarà distribuito, anche noi parteciperemo agli utili.

Investire piccoli capitali, 7 idee rivoluzionarie

La fierezza e il senso d’appartenenza che dona l’investire

Investire richiede fiducia, ma dà anche fiducia. Ti costringe a domandarti in chi e cosa credi, e a tal punto da essere pronta a scommetterci del denaro. A prima vista potrebbe sembrare un’operazione scomoda e pericolosa. Dal mio punto di vista, invece, è molto più pericoloso non farsele queste domande. E quindi non coinvolgersi in niente, non scommettere su nessuno, non legarsi economicamente a nulla di sociale. E’ pericolosissimo perché fa sentire soli… e fa restare soli, anche, da tutti i punti di vista. Una solitudine che sicuramente si è cercata, alimentata e meritata, a un certo punto.

Il mio consiglio ed esempio, al contrario, è quello di farlo. Domandatelo in chi e cosa credi a tal punto da scommetterci soldi. E poi metticeli davvero, questi soldi. Ché sono certa che ne sprechi talmente tanti… Se una parte di quelli che sprechi li investi in persone e progetti che ti fanno battere il cuore e credere in un mondo sempre migliore, anche tu diventerai una persona migliore.

Ilaria Cusano

PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

 

Dove mettere i risparmi? 4 soluzioni convenienti

4 soluzioni creative su dove mettere i risparmi

Dove mettere i risparmi 4 soluzioni convenienti

***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com

Nelle ultime settimane ho condiviso vari articoli sui risparmi; cose piccole e semplici, talvolta, ma che a me hanno dato tanto respiro e nuove possibilità. A volte si trattava di stimoli per cambiare mentalità sul risparmiare; altre volte ti ho fatto conoscere e sponsorizzato strumenti tecnici che trovo assai utili, nella gestione delle economie.

Mi piace immaginare che tu, leggendo quegli articoli, in qualche modo ti sia attivata/o: decidendo di farti la Cashback Card, per esempio, (la carta che ti dà un ritorno di denaro su ogni acquisto) o iscrivendoti a Satispay (la app dove puoi crearti un salvadanaio con dei risparmi). E che, quindi, già oggi tu possa contare su qualche risparmio in più. Magari qualche decina di euro, ma così si inizia.

Visto che la cosa più bella, quando cominci un nuovo viaggio, sono le ampie prospettive, le entusiasmanti scoperte e il gran respiro che questo porta nella tua vita, guardiamo ancora avanti. Perché, finché arrivi a fine mese sempre con l’acqua alla gola, di prospettive, scoperte e ampi respiri non ne hai, ahimè! Ma quando invece capisci come conservare un po’ della tua energia economica, si risvegliano anche sogni e desideri: aumentando l’autocontrollo aumenta anche il potere, quindi puoi fare più cose.
Per riuscirci, però, devi anzitutto capire dove conservare i risparmi.

Ecco 4 soluzioni convenienti che personalmente ho trovato.

1) Feng Shui a casa

Questa è una genialata perché, mentre conservi i tuoi risparmi, li usi anche per attrarre altri soldi!
Attraverso il sito Your Chinese Astrology – Sezione Feng Shui, puoi calcolare in quale direzione cardinale (Nord, Sud, Est, Ovest) si trovano il tuo successo e la tua fortuna. In questo modo, servendoti della classica app bussola sul tuo smartphone, puoi individuare anche in quale stanza della tua casa c’è questa energia (quella della direzione cardinale corrispondente) che a te porta successo e fortuna. Ti consiglio di conservare un po’ dei tuoi soldi in quella stanza, in un cofanetto, cassetto o scrigno.
Bastano anche poche decine o centinaia di euro; l’importante è tenerli laddove si rigenera la tua ricchezza economica. Contribuiranno ad attrarne continuamente di nuova 😉

Dove mettere i risparmi 4 soluzioni convenienti

2) Le carte di Banca Etica

Un’altra soluzione virtuosa che ti permette di accantonare i tuoi risparmi e, allo stesso tempo, di far sì che generino ulteriore ricchezza, ha a che fare con la finanza etica. Di certo, usare i tuoi soldi in modo etico attira altri soldi: tu arricchisci il mondo e il mondo arricchisce te, è semplice.
Allora perché non approfittare della tua rinnovata coscienza finanziaria per spostare tutti i tuoi soldi da una delle mille banche che (lo sappiamo) investe in armi e quindi finanzia guerre, alla Banca Etica? In questo modo, tutto quello che si muoverà di economico grazie ai tuoi conti, anche in modo indiretto, sarà virtuoso.

La Banca Etica, inoltre, ti permette di avere a costo zero delle carte prepagate in cui mettere da parte i tuoi risparmi; io ne uso una per conservare i soldi delle tasse. Sono cliente di questa banca da più di 10 anni e mi ci trovo benissimo! In futuro conto di fare anche dei veri e propri investimenti, tramite questo istituto, ma non avendolo ancora testato evito di parlarne nello specifico.
Conti e carte, però, funzionano benissimo!

3) Il credito d’acquisto su Cashback World

Un’altra piccola soluzione che, però, mi ha davvero svoltato, sia a livello di gestione economica sia psicologicamente, è questa cosa del credito d’acquisto. In pratica, cosa ho fatto? Nel giro di qualche mese da quando ho iniziato a utilizzare la Cashback Card, ho calcolato le spese più o meno fisse che faccio all’interno di questo gruppo d’acquisto ogni mese, tramite voucher digitali; sono come delle gift card, per intenderci.

Concretamente, ho visto che circa 650 euro al mese di voucher digitali io li compro di sicuro, nella comunità d’acquisto.
Alla fine di ogni mese, allora, faccio un bonifico di 650 euro, tramite cui invio questi soldi nel mio account personale di Cashback World. In questo modo, metto da parte quei soldi per il mese dopo – visto che tanto già so che molto probabilmente li userò per comprare dei voucher digitali.
Così, però, invece di doverli sottrarre al mio conto settimana per settimana, vedendolo assottigliarsi di continuo, io li sposto dove devono stare tutti insieme già dal mese prima. In questo modo,

  1. li ho già predisposti là dove mi serve che stiano;
  2. non vedo il mio conto assottigliarsi di continuo;
  3. non li spendo per altre cose;
  4. li ho a disposizione per ciò per cui so che mi serviranno.
  5. Il tutto, contemporaneamente, per degli acquisti che mi generano ritorni di denaro continui, sconti, offerte e punti, quindi top!

Dove mettere i risparmi 4 soluzioni convenienti

4) I cloud

Questa è una soluzione un po’ più creativa e impegnativa, ma comunque, a due anni da quando l’ho adottata, sono ancora felice di averlo fatto, non me ne sono mai pentita.
Se ti interessa sapere davvero bene, fin nei dettagli, cos’è un cloud e come funziona, ti invito a contattarmi personalmente perché qui non ho il tempo e lo spazio per chiarirti tutto. Ma posso darti un’idea di massima.

Si tratta di un’opportunità che ho avuto nel momento in cui ho iniziato a collaborare anche come sviluppatrice nel progetto di Cashback World. Chi lo fa in modo professionale può comprare un tot di questi cloud. Per ogni acquisto, si partecipa all’espansione della comunità d’acquisto e, dopo qualche tempo, i soldi che abbiamo accantonato iniziano, un po’ alla volta, a tornarci indietro coi nostri acquisti nel circuito e, nella misura in cui questa comunità sarà attiva e prospera a livello internazionale, ce ne possono tornare indietro anche più di quelli che abbiamo messo da parte.
Due piccioni con una fava, insomma, come si suol dire – anzi tre!

  1. Conserviamo un po’ dei nostri risparmi;
  2. li vincoliamo in un circolo virtuoso (l’espansione di una comunità), onde evitare di spenderli a breve;
  3. e li vediamo tornarci indietro, forse anche generando dei guadagni. Non sono degli investimenti, non c’è nessuna speculazione né promessa di rendimento, dietro: c’è la scommessa su un progetto sociale che secondo me vale e merita di essere finanziato.

I valori generano ricchezza

Come probabilmente avrai intuito, tutte queste soluzioni che ti propongo hanno come base un’etica solida e ben profonda. Perché la ricchezza è un valore ed è fatta di valori. Senza valori umani non prende forma nessuna ricchezza, e chiunque ti dica il contrario non sa di cosa sta parlando, credimi.

Se ti sei trovata/o bene con queste soluzioni e vuoi approfondire questo approccio, ti segnalo tutti i miei corsi che ti aiuteranno a fare più soldi, anche in modi diversi dal risparmio:

  • “Ricchezza Infinita”
    Per fare più soldi in modo etico e spirituale; per ritrovare se stessi, cambiare vita ed essere felici, anche economicamente
  • “Anche I Soldi Sono Amore”
    Come fare soldi puntando sulle tue qualità umane e spirituali, per guadagnare di più arricchendo e arricchendoti anche nell’anima
  • “Creatività e Bene Comune”
    Il senso ultimo dell’abbondanza è poter essere felici insieme agli altri. Nel ritrovare se stessi negli altri, avviene la massima realizzazione della creatività

Dove mettere i risparmi 4 soluzioni convenienti

Hai trovato questo articolo utile? Condividilo! 🙂
Ilaria Cusano

PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!