
La vita oltre la comfort zone
***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com
Per una persona come me, riflessiva fino al razionalismo, formata in materie tecniche e secondo i canoni tradizionali, la scelta di dedicarsi al coaching comporta una certa dose di coraggio.
Per onorarla sono costretta a continui balzi oltre i confini della mia zona di comfort: non faccio in tempo ad abituarmi a una novità che ne arriva un’altra.
In circa due mesi mi sono già abituata
- a una formazione destrutturata, diversa, non tradizionale;
- a un uso più consapevole dei social media;
- al lavoro in team e a distanza;
- ad apparire nei video!
Tutte cose che non avevo mai fatto e che mi sono costate parecchi sforzi!
Eppure questa mia nuova avventura, nonostante comporti la necessità di un continuo aggiustamento e allargamento della mia comfort zone, rimane molto più stimolante che stressante!
Riflettendoci, mi torna in mente il concetto di Kaizen (letteralmente, miglioramento continuo): fu coniato in Giappone negli anni ’80 e descrive una filosofia di business. Una filosofia basata su un rinnovamento a piccoli passi costanti; che si contrappone, quindi, all’idea occidentale e un po’ traumatica dell’innovazione.
Nonostante sia nato per le aziende, il concetto di Kaizen è applicabile anche alle persone: con iniziative piccole possiamo perseguire costantemente un miglioramento, imparando cose nuove, sfidando i nostri schemi, prendendo in mano la nostre vite in modo responsabile e consapevole.
Nel mio caso, questo piccolo sforzo costante sta iniziando a dare i suoi frutti: la mia vita ha già iniziato a cambiare!
Il coaching mi ha già cambiato la vita!
Non so di preciso a che cosa sia dovuto: se al modello sociale in cui sono stata cresciuta, all’inquadramento scolastico o a che altro elemento della mia storia personale. Ma pressoché da quando ho memoria, sono sempre stata concentrata su un oggetto delimitato: una sorta di obiettivo da raggiungere, in un certo tempo e a tutti i costi.
Credo che questo sia uno dei motivi per cui, nel momento in cui mi concentravo sulla costruzione del mio futuro, perdevo di vista il mio presente. Il mio focus sulla carriera ha comportato spesso l’accantonamento della mia vita personale e sociale…
Di fatto, questo mio approccio alla vita ha creato una situazione in cui navigavo nello stress fine a se stesso e nella frustrazione, a prescindere dal raggiungimento degli obiettivi di volta in volta fissati.
Per anni mi sono sentita ingabbiata in uno schema un po’ malato, che era diventato la mia zona di comfort, tanto che è stato difficile e quasi doloroso decidere di uscirne.
Il processo è ancora in corso: sto continuando a imparare dai miei errori, ma piano piano, con un lento ma costante procedere, ho iniziato a considerare il quadro complessivo. Ora peso gli effetti che i miei impegni e le mie iniziative avranno sulla mia vita e sto facendo della qualità di quest’ultima una delle mie priorità!
Può sembrare poca cosa, forse, ma per me è rivoluzionario, ed è una delle ragioni per le quali mi sono avvicinata al coaching.
Questo percorso ha fatto nascere in me una consapevolezza nuova, che mi permette di affrontare la vita in modo diverso, attraverso una precisa rivelazione: è di felicità che mi devo occupare.
È questo che mi appassiona: aiutare le persone a essere felici
Per farlo in modo serio ed efficiente, ho scelto di frequentare TrasFormazione, la scuola di Life Coaching Spirituale di Ilaria Cusano, che inizierà a Settembre 2017.
Se sei una persona dalla chiara vocazione sociale, con una mentalità imprenditoriale e fortemente motivata a cambiare il mondo nel tuo piccolo, ti invito a unirti a me in quest’avventura straordinaria! Ci aiuterà ad acquisire gli strumenti giusti per offrire i nostri talenti nel modo migliore.
Per maggiori informazioni contatta Ilaria – non ha creato una landing page per questa scuola perché, come avrai capito, ha un’idea tutta sua della formazione; ma se le scrivi ti risponde di sicuro 😉
Sono rimasti due posti e c’è una persona in forse (che al 90% opterà per il sì), quindi se ti interessa affrettati a chiedere un appuntamento a Ilaria: ilaria.cusano@gmail.com
Veronica Pasetto
PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

