Guida pratica alla felicità – 1 di 6

Mindset ed esercizi per tornare felici, e rimanerlo

***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com

Prima di tutto definiamo questa meravigliosa condizione da tutti desiderata: la felicità.
Come? Mettendo a fuoco cosa proviamo quando ci sentiamo pervadere dalla “nostra” felicità 🙂

Partiamo con una onorevole fonte antica che ci ricorda ciò che la felicità non è…

La felicità è la cessazione della sofferenza

guida pratica alla felicità

Ci si potrebbe meditare per anni, ma cerchiamo di essere pratici. Tra 1h ho il commercialista e poi la spesa; non sarebbe male una passeggiata in spiaggia, verso il tramonto 😉

La mia felicità non dipende da un altro individuo o da un bene materiale, ma dalla mia capacità di godere fino in fondo di ciò che ho. Con tutto il pacchetto che questo comprende.
Qualcuno si lamenta per la pioggia, ma essa porta nutrimento alla terra: ci fa mangiare incredibili ciliegie che donano gioia e fanno sorridere il cuore a un bambino che le assaggia per la prima volta.

La felicità accade quando lasciamo andare le catene mentali che, con mille se e mille ma, allontanano la possibilità di vivere pienamente il momento, le persone e il contesto che ci circondano.
Quando il mio essere emana qualche onda particolare che attrae tutto ciò che desidero; che fluisce senza filtri dentro il mio sentire, e all’esterno verso ciò che lo corrisponde.
Quando sono grata e attiva in ogni senso.

E’ questione di prospettive; ma gli unici padroni del panorama siamo noi.
Il semplice pensare a questa condizione ci accende e cura; ci fa trovare la forza anche quando pensiamo di essere senza speranza.
In parole povere, assenza di sofferenza.

Ok, ma come ci arriviamo?

Prima di procedere sul discorso ci tengo a farti sapere che al termine di questo articolo troverai una risorsa molto utile per migliorare e prosperare nel quotidiano a partire dalla tua salute fino ad arrivare, più in generale, al tuo benessere personale. Ma ne parleremo meglio dopo e adesso procediamo!

Per mantenersi felici: esercizi quotidiani per il corpo, la mente e lo spirito

Se vuoi dei risultati concreti, inizia ad allenarti; fisicamente, mentalmente e spiritualmente. In questa piattaforma trovi tutto ciò di cui hai bisogno: attiva il coupon che ti regalo e potrai abbonarti a soli 15,90€ al mese. Ma mi raccomando: per 21 giorni dovrai farti un corso al giorno. Poi rallenterai. Ma per cominciare devi soffiare sul fuoco. Al posto della solita dieta, fai un cambiamento che funziona, e capace di durare.

Hai video-corsi per il corpo, la mente e lo spirito. Ma tu devi esercitare questi nuovi atteggiamenti quotidianamente; in momenti favorevoli o che ti ritagli apposta, per almeno 21 giorni.
Fai un test; prova sulla tua pelle.
21 giorni è il tempo minimo: è un ciclo completo entro cui il nostro sistema inizia ad assimilare una nuova indicazione, un’abitudine sana, e a integrarla.

Per tornare alla tua forma migliore, all’equilibrio dentro al tuo caos. Creando lo spazio per nuovi sviluppi del tuo potenziale. Ascoltandoti, e distaccandoti da tutto ciò che non ti serve, o che addirittura ti nuoce.

Anch’io ti suggerirò qualche esercizio per mantenere la felicità, le prossime settimane; per aumentare la produzione dell’ormone della felicità, la serotonina.

Perché, in fondo, a che cosa serve questa vita se non a essere felici?

Buon Inizio!

Cominciamo coi fondamentali. Per scrollarci di dosso le fatiche inutili e tornare respirare a polmoni pieni.

Per tenerti felice tieniti libero dalle aspettative

Cosa c’è di peggio dell’aspettare che il giorno del tuo compleanno, dell’anniversario, del ritorno al lavoro dopo una lunga assenza, ti arrivi un regalo, un biglietto, un invito a cena, una festa a sorpresa, e non vederlo accadere?
In un attimo l’autostima crolla e comincia quella cantilena emotiva capace di distruggere i nervi:

Ma com’è possibile? Non conto proprio nulla?! Allora non mi ami più, sei un egoista! Nessuno mi vuole bene, nessuno si cura di me.

Ho enfatizzato un po’, ma forse neanche troppo 😀

 

Le relazioni in cui abbiamo delle aspettative prima o poi ci deludono; è matematico.
Molta sofferenza mentale è generata dai doveri che quotidianamente appioppiamo a chi ci circonda, per giunta senza riferirglielo. Stiamo in agguato, aspettando che l’altro faccia un passo falso per ricordargli che il suo atteggiamento migliore sarebbe stato diverso, e che non mettendolo in atto ci ha procurato dolore.
Ma cosa ne sapeva lui/lei?! I nostri pensieri, progetti, ipotesi, anche quando tradotti in “segnali”, sono solo nostri.
Così disperdiamo un’enorme quantità d’energia e di tempo, e alimentiamo solamente stress. Solo la cessazione di tutto questo “costruire l’agire altrui” può liberarci definitivamente dalla frustrazione.

guida pratica alla felicità

Molliamo questa dinamica di pensiero. Liberiamoci dal peso delle aspettative. Smettiamo di misurare come l’altro si dovrebbe o non dovrebbe comportare. Lasciamo alla sua natura la libertà di agire spontaneamente. In questo modo guadagniamo un sacco tempo, numerosi respiri e inimmaginabili belle sorprese! Andiamo a occuparci, invece, delle aspettative che noi abbiamo verso noi stessi. Come? Iniziando ad allenarci quotidianamente, nel corpo, nella mente e nello spirito. Raccontaci come procede, strada facendo. Commenta questo articolo e magari ti portiamo in qualche nostro gruppo 😉

E adesso, come ti avevo accennato sopra, ecco la migliore risorsa per migliorare e prosperare nel quotidiano: Master Business è il nuovo Netflix della formazione online.

Puoi connetterti in un istante per attivare il tuo pieno potenziale e prosperare nel quotidiano, qui troverai i migliori corsi di salute e benessere personale.

Una vera e propria ricetta per la mente da abbinare ad un pasto nutriente e sano.

Infine un regalo per te e un augurio per una vita splendida: puoi usufruire, proprio in questo momento, del mio codice sconto con il mio Master Pass personale a nome di Ilaria Cusano. È spiegato qui meglio e nel dettaglio su come fare. Clicca qui per ottenerlo subito.

PS. La guida pratica alla felicità andrà avanti per diverse settimane. Sarà ricca di esercizi per ripristinare e mantenere la felicità. Stai con noi per goderne!

PPS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

Dettagli Articolo
Guida pratica alla felicità, Parte I
Titolo
Guida pratica alla felicità, Parte I
Descrizione
Mindset ed esercizi per tornare e tenersi felici.
Autore
Publisher
Life Coach Spirituale
Logo

2 thoughts on “Guida pratica alla felicità – 1 di 6

  1. Valeria

    Mi piace……è’ spiegato in modo chiaro persuasivo e rinforzante…………..la vita cambia il suo verso quando si smette di aspettare ………………..e magari arriva molto di piu’

    • Già. La vita non va mai rimandata, le scelte che ci rendono felici (non contenti, che è più effimero e passeggero, ma felici) non vanno mai rimandate. Primo perché potrebbe essere sempre troppo tardi – chi ci dice quando sarà finito il tempo a nostra disposizione? Secondo, perché la felicità vera si costruisce, non arriva dal nulla, e più tardi iniziamo, meno probabile è che portiamo a termine l’opera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *