
Altri stimoli per godere appieno della meraviglia che incarniamo
***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com
Bentornato/a! Chi ha fatto i compiti?
Quali movimenti sta suscitando in te seguire la Guida pratica alla Felicità?
Ancora sistematici pensieri ti creano frustrazione?
Sei più tosto/a di quel che credevi? Buon segno!
Se accade ancora, ecco il primo passo: accorgersene, non reagire emotivamente, osservare e proseguire, come piccoli Buddha 🙂
Siamo all’inizio, dobbiamo fare uno sforzo maggiore, abituarci al nuovo passo, rompere il fiato.
Per integrare puoi usare qualsiasi trucchetto: dai post-it a una canzone, un’immagine sul desktop, ballare – a te la fantasia!
Il tutto condito dalla tua spezia migliore: la volontà. Ricordati perché stai facendo tutto questo; rimani collegato/a agli articoli, rileggiteli, quando serve. Questo ti centrerà nel mantenere alta l’energia e il focus: felicità.
Continuiamo con un paio di cosette d’uso quotidiano; oggi alziamo il tiro a due.
Perché io credo fermamente in te 🙂
Vuoi essere felice? Non supporre
Tendiamo continuamente a ipotizzare ciò che altri pensano, a concludere frasi o dare risposte nate dal nostro soggettivo pensiero.
Non è già abbastanza impegnativo ciò che ci attraversa ogni giorno? Ciò che ci mette alla prova e ci vuole dinamici nella concretezza del presente?
A quanto pare no. Abbiamo bisogno di aggiungere, indovinare; siamo sceneggiatori incredibilmente dotati e tendenti all’auto-sabotaggio e al masochismo più spietati. Ed ecco creato il futuro, la previsione, una certezza!
Il vortice di pensieri ed emozioni che fagocita la nostra attenzione e corrompe lo stato del presente.
Allontanarsi dalla felicità: il lato B della fantasia
Tutto questo macchinare cosa crea? Vediamo se hai seguito le puntate precedenti: crea aspettative.
Ebbene sì, sempre loro, una persecuzione sociale alla quale il sistema mediatico ci allena quotidianamente.
L’antidoto è la disillusione. E’ ormai smentita da secoli la teoria secondo cui il sole gira intorno alla terra: smettiamo di prenderci per i fondelli, facciamola finita, semplicemente.
Non gira tutto intorno a noi; è un’illusione che crea anche tanta frustrazione.
Fatti un favore, liberatene: non supporre.
Non hai la necessità di medaglie da tuttologo/a; creano solo campo fertile a conflitti e a una serie di inutili dibattiti.
Non ne hai bisogno, non ti porteranno alla felicità.
Stai nutrendo un’esigenza di attenzioni che alimenta solo una falsa versione di te stesso/a. Costruita su ipotesi forse possibili, ma vane e portatrici di dispersione.
A te che frequenti il mio piccolo salotto di felicità, voglio dire:
Sii leggero/a, permettiti di lasciare un vuoto,
affinché il futuro lo riempia!
Non supporre: non porre sopra la realtà una tua opinione.
Lascia che la realtà ti si sveli, meravigliandoti.
Sii gentile
Il sorriso permette all’anima di respirare (Fabrizio Caramagna)
Questo lieve movimento delle guance racchiude e sprigiona benessere dentro e intorno a noi. Seguito da uno bel sospiro, libera tutte le farfalle che abbiamo nello stomaco 🙂
La gentilezza porta l’energia in alto, collabora all’espansione, ci alleggerisce da pesanti isolamenti.
Sii gentile con te stesso/a e il mondo saprà come rivolgersi a te.
La severità che riserviamo a noi stessi è un’enorme zavorra. Spesso un bagaglio che non ci appartiene, dono delle generazioni che ci hanno preceduto. Retaggi d’altri tempi in cui la coscienza era meno sensibile ed elastica, dove le punizioni sostituivano la comprensione e la dolcezza.
Pare un concetto vecchio e bigotto, in questo mondo preso dalla frenesia e dalla corsa al risultato, vero? Eppure è di questo che l’intero pianeta ha bisogno: amore condiviso. In ogni sua forma, nei dettagli è racchiusa la formula della nostra felicità.
Rallentando, nel tragitto; cedendo e ricevendo; lì si trovano i grandi momenti di armonia, amici e rivelazioni interiori di estasi quotidiana.
Sii presente alle piccole cose, e come i miliardi di gocce che formano il mare, esse, insieme, apriranno il tuo essere alla felicità.
I sorrisi hanno salvato spesso la mia giornata,
portandomi a vedere l’ampiezza del mio presente,
mentre mi stavo occupando di segnarne solamente i confini.
Attenzione alle dispersioni: minano la strada per la felicità
L’unica precauzione fondamentale è non esagerare.
Un’indigestione cambia il sapore delle pietanze. Attenzione a non cadere nell’assistenza: trasforma l’azione in una richiesta di gratificazione, non crea più benessere per nessuno.
Parola d’ordine: spontaneità.
I fake si riconoscono subito: energeticamente non hanno valore e non attraggono un briciolo di felicità – vuoi davvero un’altra illusione?
Datti tempo, sii presenti ogni giorno e lascia che la vita accada.
Una ginnastica per lo spirito, un esercizio per la felicità.
La volontà è il primo passo verso il cambiamento.
Fammi sapere come va 🙂
PS. La guida pratica alla felicità è costituita di 6 articoli in totale. Esercizi semplici e creativi per ripristinare e mantenere la felicità. Trovi le altre 5 puntate nei suggerimenti sotto a ogni articolo. E, se hai bisogno di un supporto individuale o semplicemente hai voglia di emozioni più forti, scrivimi a ilaria.cusano@gmail.com Buon viaggio 🙂
PPS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

