
Sharing Economy – Crea e condividi valore per arricchire te stesso/a e la società
***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com
Titolo deciso tramite votazione collettiva che ha coinvolto una community nazionale e internazionale di più di 16.000 persone 🙂
Gli obiettivi degli eventi organizzati e promossi da Incitement Italy, e dall’Incitement Lab Veneto che ne è una parte, sono questi:
- stimolare e facilitare l’imprenditoria giovanile;
- supportare chi si trova a transitare dal lavoro dipendente al lavoro autonomo, attraverso il networking;
- promuovere un’innovazione sociale sostenibile.
Incitement e Incitement Italy
Incitement è un movimento sociale internazionale. Organizza eventi per condividere storie di successo e mettere in rete persone orientate a
- contribuire al benessere sociale in senso lato e in base alle necessità del territorio;
- crescere insieme, materialmente e umanamente;
- coltivare uno spirito di divertimento, allegria, soddisfazione e piena realizzazione, in l’Italia soprattutto nel lavoro.
Incitement Italy è l’associazione di promozione sociale che è nata per dare espressione a questi intenti nel nostro meraviglioso paese.
In ogni stato Incitement si concentra sull’esigenza prioritaria di quello specifico territorio. Quella dell’Italia riguarda il lavoro.
I partecipanti agli eventi, infatti, sono soprattutto o giovani che si stanno creando, affrontando grandi sfide e difficoltà, una propria professione che funzioni; o persone adulte che stanno attraversando un’importante transizione lavorativa da una condizione a un’altra (es. da un lavoro dipendente a uno autonomo) oppure da una professione a una diversa (es. da impiegati a insegnanti di lingue).
La condivisione delle storie di successo e l’incontro con persone simili aiuta i partecipanti a realizzare i propri obiettivi con concretezza, solidarietà e coerenza. A trasformare un momento di crisi in un’entusiasmante occasione di crescita e rinascita, individuali e collettive.
I relatori si rendono disponibili a condividere la propria trasformazione da crisi a opportunità, il proprio viaggio di realizzazione, rinascita e successo – per come li intendono soggettivamente. E a ispirare e aiutare chi sta in platea a fare altrettanto.
Incitement Lab Veneto 1 Ottobre 2016
Silvia Sole Cini: Da manager a “Illumino le tue conversazioni”
Ti racconterò come sono passata dal lavoro dipendente a essere una libera professionista, e d
el progetto in fase di attuazione di diventare imprenditrice – nel quale potresti essere coinvolta/o proprio tu!
Ti farò sperimentare delle tecniche per pronunciare nel modo ottimale alcuni dei suoni primari della lingua inglese. Condividerò con te la sperimentazione che sto portando avanti, che coniuga l’insegnamento della lingua straniera allo sblocco dei blocchi che ne rallentano o impediscono l’apprendimento.
Dopo il liceo scientifico mi sono laureata in Lingue e Civiltà Orientali (Cinese, Inglese e Spagnolo) a Ca’ Foscari, e ho partecipato a un Master di primo livello in Comunicazione per le imprese che collaborano con l’estremo oriente allo Iulm.
Lavoro come interprete cinese-italiano per la Danieli anche in cantieri in Cina, poi inizio la carriera come buyer/logistica per il mercato estero lavorando in aziende come Calligaris. Divento coordinatrice di stabilimenti e interfaccia tra consulenti esteri e ufficio acquisti alla Eco (attuale Luvata) di Pocenia. Da li inizio la carriera da responsabile di ufficio acquisti e project manager per il gruppo Qbell.
Parallelamente a queste attività, ho sempre insegnato le lingue, fatto la mediatrice culturale nelle scuole e l’interprete e traduttrice anche per le forze dell’ordine.
Nel 2013 la svolta: decido di lasciare l’azienda e di dedicarmi alla mia vera passione, l’insegnamento. Collaboro con vari istituti ed enti di formazione.
Negli ultimi due anni mi sono specializzata nell’insegnamento a imprenditori e liberi professionisti che necessitano delle lingue straniere per il loro business, coniugando tutte le mie esperienze ed arricchendo il mio bagaglio tecnico/linguistico in vari settori. Accompagno anche gli imprenditori in trattative estere facendo loro da interprete.
Da due anni sono vicepresidente del Circolo dei Mediatori Culturali e Linguistici di Udine. E’ un anno che sono Regional Director di BNI Italia. E da quest’anno partecipo al progetto scuola 3.0. Nel 2015 conseguo l’attestato di Associate pranic healer.
Eleonora Bizzini: Sophia – Come le donne creano valore con la Sharing Economy
Ti racconterò come creare una rete per diffondere una cultura di condivisione, collaborazione, e di valorizzazione del territorio, per realizzare un ecosistema collaborativo di business che favorisca l
’attività di promozione e comunicazione del Made in Italy.
Ti parlerò di Sophia!
Sophia nasce a maggio come evento di imprenditorialità e Sharing Economy.
Giornate esperienziali, consulenze, work-shop, trattamenti olistici, alimentazione equilibrata, spettacoli, danze e spazi di condivisione.
Per incontrare o attivare reti di connessione e azione al femminile.
Si pone l’obiettivo di aiutare a crescere piccole imprese, cooperative, e associazioni del territorio con iniziative di promozione sociale, formazione mirata su strategie di marketing strategico e incremento economico.
Ricercatrice spirituale, Certified Leader Yoga della Risata, Practitioner e Master in Programmazione Neurolinguistica e Neurosemantica.
Utilizzo un approccio integrato di tecniche corporee, visualizzazioni, pnl applicata, Yoga della Risata, meditazioni, affermazioni, camminata consapevole per aiutare le persone a seguire il proprio cammino, e ritrovare il proprio centro.
Negli ultimi mesi sto cambiando veste, muovendomi a supporto di altre donne che come me vogliono realizzare il loro sogno, e condividere i loro talenti, collaborare per creare Valore, fare la differenza, ultimamente un detto Africano mi torna spesso in mente,
“Se vuoi arrivare primo, corri da solo; se vuoi arrivare lontano, cammina insieme”.
Alessandro Razze: La gestione della qualità e dei processi nella rete – Come trasformare una criticità in un’opportunità
“Fare rete” è un concetto bellissimo che, ultimamente, sta andando anche molto di moda, e ben a ragione: siamo valutati, e noi per primi ci valutiamo, sulla base del nostro network di contatti e ci s
iamo staccati dall’immagine chapliniana dell’uomo ingranaggio in una catena di montaggio comandata dall’alto, visualizzandoci come tante alacri formichine che, ciascuna con il proprio contributo, portano avanti un progetto comune.
Tante teste, ancorché impegnate nel perseguire lo stesso obiettivo, ragioneranno in altrettanti modi diversi, ciascuna con i propri princìpi e le proprie priorità e, quando ci si deve confrontare con la necessità di un’uniformità nei processi o di un controllo di qualità, possono nascere criticità che rischiano di far implodere l’intera struttura.
Analizzando le esperienze nel campo operativo in realtà tradizionali e in un’importante start-up che ha fatto della rete il suo vessillo, vedremo come trasformare il più grande scoglio in un’occasione di crescita umana prima ancora che professionale.
Una passione per la storia del territorio e una per il mondo dell’autoveicolo, possibilmente pesante. La prima è rimasta
tale, la seconda è diventata il filo conduttore delle mie esperienze professionali, iniziando da anni e anni dietro a un volante, passando per un periodo come insegnante e istruttore di guida in cui, oltre ad insegnare, sento di aver imparato tantissimo dai miei allievi.
Intanto è arrivata la laurea in Ingegneria Civile e, grazie a questa, si è aperto un mondo di nuove e gratificanti sfide nel mondo degli autobus fino a diventare direttore di esercizio di un’azienda di trasporti.
A volte mi guardo indietro e ancora non riesco a credere come sia cambiata la mia vita in quattro anni con il giusto mix di perseveranza, ottimismo e apertura al cambiamento.
NoName: Il vantaggio competitivo della Sharing Economy – Come raggiungere il successo con l’idea magica
Scoprirai come trovare la tua idea magica.
Conoscerai le 3 chiavi del successo.
Riconoscerai le persone magiche per la tua idea.
Ognuno di noi ha delle potenzialità che non vede perché bloccato dalla società mediocre che ci circonda. L’unicità di ognuno di noi rappresenta la ricchezza più importante del mondo ed è fondamentale per l’innovazione in tutti gli aspetti della vita. Condividere le proprie idee con gli altri vuol dire aiutarsi l’un l’altro accelerando il processo di evoluzione dell’umanità. Tutti hanno bisogno di te nella maniera più assoluta anche se ancora non lo sanno.
NoName nasce da un percorso di vita come tanti fatto di insuccessi, frustrazione e tristezza.
Successivamente qualcosa è cambiato e vivendo all’insegna del successo personale la vita è diventata felice e piena di persone speciali.
Chiunque ci sia dietro la maschera di NoName ha vissuto esperienze e ottenuto successi che puoi ottenere anche tu.
Prem Antonino e Mama Alessia: Due sciamani metropolitani e il loro team danzano nella New Social Economy – Creare impresa in modo sostenibile il cui obiettivo principale non è la generazione di profitto personale, bensì la risoluzione di un problema sociale
Ti spiegheremo come siamo diventati due sciamani moderni, come abbiamo fondato Lsw usando la visione olistica del Social Business, della Sharing Economy e della Deep Democracy costruendo un gruppo di lavoro per la realizzazione di un progetto sociale attraverso la
visione comune, garantendo che tutte le voci siano veramente incluse e che si ottengano consenso e supporto in modo resiliente.
Visione che useremo anche per sviluppare il progetto dell’Eco Villaggio/Resort Olistico.Ti mostreremo la nostra visione sciamanica della formazione aziendale attraverso il counseling sciamanico e il nostro modello di team building olistico.
Apprenderai una nuova visione dell realtà ordinaria e non ordinaria, un sistema di gestione dei conflitti relazionali, un nuovo modello per realizzare i tuoi sogni.
Imparerai ad essere sempre felice e vivere nella gioia anche nel tuo quotidiano.
Ti aspettiamo con gioia domani al 2° grande Incitement Lab Veneto! 😀
Se vuoi partecipare mandami un sms col tuo nome e cognome al 3278576451; c’è ancora qualche posto disponibile e te lo riserveremo con piacere!
Ilaria Cusano
Ambassador Incitement Lab Veneto
PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

