La leadership emozionale strategica

Leadership emozionale strategica: che spunti posso darti

***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com

Ed eccoci all’ultimo della nostra serie di sei articoli sull’imprenditoria spirituale. Oggi parliamo di leadership emozionale strategica.
Se non hai ancora letto gli altri cinque articoli già pubblicati, eccoteli tutti qui:

  1. Come creare un business online
  2. Business online più redditizi, quali sono
  3. Sviluppare la carriera lavorativa: strategie
  4. Project Leader vs Project Manager, di cosa si occupano
  5. Cos’è la leadership assertiva e come si applica
  6. Ci sei

Come sempre, sai che, sebbene trovo sia una cosa utilissima per alcuni, personalmente non amo fare i riassunti dei libri degli altri.
Il meglio che posso trasmettere è di certo il frutto delle mie esperienze imprenditoriali, piuttosto che quello dei miei studi.

Per il semplice fatto che mi sono arricchita, divertita e formata molto di più grazie alla mia propensione a fare impresa, piuttosto che tramite le letture. E poi, diciamo una grande verità: per studiare, io fagocito quantità impressionanti di podcast e video-corsi, mentre coi libri poca roba – solo romanzi prima di dormire, sennò sono troppo statici, non sopporto di stare così tanto tempo ferma 😉

Leadership emozionale: cos’è

leadership emozionale strategica

Prima di passare alla leadership emozionale strategica, vediamo un attimo cosa intendiamo quando parliamo di leadership emozionale.

Sicuramente parliamo di un modo di guidare, ispirare e motivare che ha a che fare con le emozioni.
Non solo che prende in debita considerazione il ruolo cruciale che esse giocano nell’entrare e nel rimanere in azione delle persone. Ma che ne fa il centro del motore della relazione.

Numerosissime ricerche scientifiche, ormai, hanno dimostrato più volte quanto le emozioni sono ben più determinanti di qualsiasi dato, informazione, ragionamento o valutazione, nel nostro processo decisionale. E sono sicura che anche nella tua esperienza personale hai notato spesso che le persone che prendono decisioni migliori sono quelle che stanno meglio dal punto di vista emotivo.

Un leader che opta per una modalità soprattutto emozionale è una guida consapevole di tutto ciò: di come funzioniamo tutti noi esseri umani. Del fatto che, anche nell’ambito degli obiettivi più materiali che ci poniamo, ciò che vogliamo, infine, è sentirci in un certo modo. E anche del fatto che, pure nel processo di conseguimento dei risultati stessi, tanto si starà meglio emotivamente, più sarà probabile, agevole e piacevole arrivare dove si desidera.

Leadership emozionale con strategia

Ora pensa a tutta questa arte di utilizzare le emozioni per guidare, ispirare e motivare gli altri, ma con strategia.

A volte siamo fortunate e ci imbattiamo in persone – collaboratrici o clienti, nel mio caso – che ci sanno dire con chiarezza dove vogliono arrivare; anche in termini emotivi. Ovviamente è molto meglio chiederglielo apertamente.
Come ti vuoi sentire?
Quali sensazioni ed emozioni non vuoi più provare, o comunque vuoi provare più raramente possibile?
E quali, invece, vuoi potenziare, vuoi portare sempre di più nelle tue giornate?
Una comunicazione del genere aiuta moltissimo, nell’impostazione iniziale del rapporto.

Personalmente utilizzo tutto ciò sia con i miei clienti che scelgono me come Life Coach Spirituale o Sex Coach; sia con le persone che si formano con me proprio per diventare leaderLife Coach Spirituali e Sex Coach per donne, oppure Networker Professionisti nel mio team di Master Business.

Se hai una sensibilità particolare e magari loro non te lo sanno dire, quale stato emotivo desiderano perseguire attraverso l’attività che hanno scelto, puoi capirlo anche da sola. Tutti mandano dei segnali, in tal senso: all’interno di conversazioni su altro, nella comunicazione non verbale, anche tramite piccole osservazioni apparentemente insignificanti, spesso. Gli scopi emotivi, a un certo punto della relazione, emergono, si rivelano. E allora tu puoi usarli.

Per fare cosa?

  • Per ispirare, motivare e guidare chi ti ha scelta come leader.
  • Con l’obiettivo di aiutare quelle persone a raggiungere gli scopi – in primis emotivi, come dicevamo – che loro stessi ti hanno indicato come massimo desiderio.
  • E per farlo in uno dei modi più efficaci in assoluto; cioè usando la “regina” delle strategie, che è proprio l’arte di operare delle vere e proprie alchimie emotive.

Non aver paura o remore a usare tutto il tuo potere femminile, quando nel tuo cuore sai che sei mossa dall’amore; che l’unica cosa che vuoi fare è del bene. Il mondo ha terribilmente bisogno di persone come noi 🙂

Ilaria Cusano

PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *