Lavorare da casa, tutti gli errori da evitare

Lavorare da casa: un sogno di molte, una realizzazione di poche. Scopriamo perché

***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com

Lavorare da casa è un Paradiso, per certi versi. Non è per tutte; molte preferiscono andare in ufficio, alzarsi la mattina a una certa ora, vestirsi, truccarsi, uscire, incontrare gente. Molte però ucciderebbero, per potersi svegliare senza l’insopportabile trillo della sveglia; per poter rispettare e seguire il proprio bioritmo, lavorando la sera invece che la mattina, per esempio, potendo fare sport o meditazione appena sveglie, o semplicemente mangiare quando hanno fame, invece che quando viene loro concesso.

lavorare da casa errori

Le principali esigenze che riscontro, tra le donne che desiderano tanto lavorare da casa, sono

  1. poter evitare di frequentare ambienti e persone con cui stanno più male che bene.
  2. Poter seguire di più il proprio ritmo interno, il piacere e la creatività.
  3. Trovare una risposta alla vocina che continua a martellare “Quanto tempo della mia vita spreco, ogni giorno, per prepararmi, fare il viaggio, mettere benzina, discutere coi colleghi, rispondere alle mille distrazioni, etc.?”; “Non potrei usare meglio il mio tempo e le mie energie, invece che nel traffico o tra gente idiota con cui non ho niente da spartire?”; “Ma se tutti questi soldi che spendo per andare al lavoro, li usassi per lavorare da casa? Non avrei un sacco di benefici?”.
  4. Sentirsi più libere.

Il lavoro da casa, effettivamente, risponde in modo positivo a queste esigenze. Quando i bisogni sono questi, riuscire a lavorare da casa rappresenta una vittoria, un successo.
Vediamo quindi quali sono gli errori da evitare, nel momento in cui si decide di perseguire questo obiettivo, e qual è l’atteggiamento vincente di chi ce l’ha già fatta.

Lavorare da casa: gli errori da evitare

Prenderla come un tentativo, come una prova di un periodo

Lavorare da casa è un enorme cambiamento e va a determinare il nostro intero stile di vita. Se vuoi raggiungere questo obiettivo devi prenderla seriamente: decidere di farlo e persistere, migliorare nel tempo, imparare tutto quel che devi per far funzionare le cose, diventare quella persona lì. Non si fa in un periodo; è una scelta di vita.
Ti faccio degli esempi miei, così capisci se è la tua strada.

Io posso allenarmi tutti i giorni e all’orario che preferisco, in base al mio piacere e alla mia digestione, solo perché lavoro da casa.
Posso mangiare sano e seguire un regime alimentare accurato, solo grazie al fatto che lavoro da casa.
Posso fare una pausa per fare l’amore; lavorare un giorno di mattina e un giorno di pomeriggio; usare i miei soldi con saggezza, evitando mille spese futili… perché lavoro da casa.
Quando lavoravo fuori, non potevo permettermi questi lussi; non c’erano le condizioni materiali, per poter avere questo stile di vita – che adoro!

lavorare da casa errori

Se ho voglia di agghindarmi lo faccio ma, quando voglio prendermi la libertà di stare tutto il giorno a lavorare stravaccata, posso farlo.
Il tempo è mio e lo gestisco solo io. Le responsabilità ci sono ma non c’è nessuno che mi dice cosa devo fare e in che tempi.
Tutto ciò è possibile solo lavorando da casa.
Per me queste cose sono talmente preziose che non hanno prezzo. Il mio stile di vita può essere solo questo, perché io sono una persona libera, creativa e che gode nel sentire che il proprio potere è tutto nelle proprie mani.
E tu? Come sei?

Smettere di formarsi

Quando lavori fuori, sei continuamente a contatto con parecchie persone che, anche se non te ne accorgi, ti “tengono in riga”. Ti motivano, ti supportano, ti redarguiscono, ti riprendono, ti guidano, etc.
A casa, sei tu con te stessa, ma anche con varie attività da portare avanti, obiettivi da raggiungere, scadenze da rispettare.
Tutto ciò richiede formazione.

Viviamo in un mondo in cui, per rimanere al passo coi tempi e durare nel mercato, c’è bisogno che ci aggiorniamo e perfezioniamo di continuo. Dobbiamo fare corsi, per sopravvivere come professioniste, elevare i nostri standard ed espandere i nostri orizzonti, anche interiori.

La formazione continua è il segreto che separa chi rimane sul pezzo e ce la fa, si espande e si innova, da chi fa un’esperienza, fallisce una o due volte e poi molla. Non si tratta di genio, talento, amicizie o soldi. L’unico spartiacque è la formazione.
La formazione costa, ovviamente. Vale, e quindi costa. Ma ci sono anche soluzioni valide e accessibili.

Per esempio, questa piattaforma che è una sorta di “Netflix della formazione”: centinaia di video-corsi di coach e formatori da tutto il mondo (quelli stranieri sono sottotitolati), a 49,90€ al mese – se ti iscrivi per conto tuo. Se ti iscrivi tramite me, invece, addirittura a 15,90€ e per sempre!
Lo trovo un servizio utilissimo, visto che tutti ne abbiamo bisogno ma solo pochissimi possono investirci centinaia di euro al mese, ogni mese. Qui invece sono 15,90€, alla portata di chiunque.
E ti dai un’occasione concreta di riuscire non solo a iniziare la tua vita da lavoratrice da casa, ma anche di durare, in questa condizione di persona libera, indipendente e creativa.

lavorare da casa errori

Condannarsi alla solitudine

Lavorare da casa non vuol dire lavorare da sole. Il bisogno degli altri, dei collaboratori, di un team, di qualcuno che ci supporti e ispiri resta sempre ed è vitale; va preservato.
Lo vedo benissimo con le persone che si iscrivono alla mia formazione professionalizzante per lavorare come Life Coach Spirituali: con tutto l’entusiasmo e la motivazione del mondo, da sole ci si spegne, non ce la si fa. Gli altri vicino a noi sono sempre fondamentali, per riuscire, avere successo e anche con gioia, serenità e piacere – non solo stress, sacrificio e fatica.

Lavorare da casa: il mindset di chi ce la fa

E’ un insieme di questi 3 atteggiamenti:

  1. Prenderla seriamente, con fermezza, stabilità, come un cambiare vita, un nuovo stile di vita, non solo lavoro.
  2. Continuare a formarsi e aggiornarsi sempre, con costanza – è anche molto piacevole e stimolante.
  3. Intessere relazioni sane e belle con colleghi, collaboratori e team, costruire insieme agli altri e non sentirsi sole.

Ilaria Cusano

PS. Se cerchi lavoro da casa di altro genere e vuoi valutare un ampio spettro di possibilità, ti consiglio questo sito: https://it.jooble.org/lavoro-da-casa

PPS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *