
Cambiare vita vuol dire imparare a sentirti leggera e sicura di te; ecco un segreto
***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com
Cambiare vita per me passa spesso attraverso l’organizzazione. Infatti il management è sempre un po’ nei miei discorsi perché è parte fondante della mia natura e identità. Ma l’articolo sulla pianificazione creativa della settimana scorsa ha avuto così tanto successo che, visto che fino a domani siamo ancora ufficialmente nel periodo festivo, ho deciso di scriverne un altro.
Stavolta, però, ti parlerò dell’aspetto più ampio, profondo e intimo del management. Che è pianificazione ma anche organizzazione.
A proposito, se questo è uno dei tuoi temi caldi, sappi che il mio corso online “Organizza un nuovo viaggio” verte molto sulla pianificazione. Se hai bisogno, sono qua 😉
Cambiare vita è un fatto di organizzazione: management a casa, al lavoro e nelle coincidenze della vita
Oggi è venuta a casa nostra una Professional Organizer. Aiuta le persone a organizzare la casa, il computer e il tempo, a seconda delle loro attitudini ed esigenze.
Con lei sto per iniziare uno scambio. Così le ho chiesto di darmi una mano con la gestione della casa. Uno dei limiti che più mi pesa e stressa, nonché la ragione principale di tutti i litigi con mio marito.
Potrai immaginare quanto è importante per me!
Eppure, nonostante sia così da sempre, finora non avevo mai veramente sentito l’esigenza né il desiderio di dedicarmici. Avevo altre priorità, la casa non era tra le cose fondamentali. E non avevo voglia di darle un’attenzione che non corrispondeva a un sentire reale, profondo.
Spazi interni e spazi esterni
Sono figlia della più ipocrita e formale borghesia. Non volevo ripetere l’errore di chi mi ha preceduta: costruire una fantastica facciata per camuffare un edificio che cade a pezzi. O ergere quattro piani su delle fondamenta traballanti e pericolose.
Così in passato mi sono concentrata su altro: sulla verità, sull’essenza intima e profonda, sui miei bisogni e desideri reali. Libera da condizionamenti e pressioni esterni. Infatti, anche dentro casa, negli spazi interiori (armadi, cassetti, mobili) sono assai più capace, organizzata e ordinata che negli spazi esteriori (colpo d’occhio, estetica e facciata, per l’appunto).
Da quando mi sono trasferita a Padova, però, dentro di me è nata una pulsione nuova. Ho cominciato a sentire il desiderio e il piacere di arredare, abbellire, decorare. Rendere pratica, funzionale e comoda l’esperienza dello spazio casalingo.
Così ho iniziato a fare largo a questa nuova e sconosciuta parte di me stessa. Non sai quanto mi ci sto divertendo 😀
Perché ti racconto queste cose? Che c’entrano col management? Il management serve solo per cambiare vita!
1) Perché effettivamente, [inlinetweet prefix=”” tweeter=”via @IlariaCusano” suffix=””]a livello profondo e spirituale, il punto non è tanto cosa bisogna fare, ma quando[/inlinetweet].
Sono un miliardo le cose belle e importanti da vivere, nel corso di un’esistenza, ma in un certo momento, di fatto, solo alcune, misteriosamente e curiosamente, galleggiano verso la superficie della nostra attenzione e percezione, diventando più importanti di altre.
Com’è per te, adesso, la ricerca interiore – che magari ti aveva sempre attratta ma che, alla fine, proprio in questo momento è diventata così essenziale da spingerti a trovare il tempo di leggere questo articolo, per esempio; e com’è per me, ora, con la gestione della casa.
2) Per farti notare l’immenso valore della pianificazione!
A me una cosa che scocciava tantissimo, rispetto al vivere e organizzare la casa, era proprio la mancanza di un piano a monte; spesso litigavo con Sandro perché lui mi accusava di essere impaziente, di volere tutto e subito, mentre bisogna prendersi i tempi giusti, valutare bene, fare delle prove, concedersi di cambiare, etc. etc.
E io gli rispondevo “Sì, ok, ma in che diamine di direzione stiamo andando?”.
Per me il problema non era tanto la frustrazione del non poter concludere tutto in due mesi, ma il disorientamento e la confusione derivanti dal non avere un piano a monte, una direzione e una strategia chiare.
Casa interiore e casa esteriore: cambiare vita è riunificare
Te l’ho spiegato con la metafora della casa perché è molto più semplice e diretto. Ma la stessa identica cosa succede e vale nella “casa interiore” 🙂
Il collage che ti ho proposto di fare la settimana scorsa, così come il corso online a cui ti ho accennato prima, servono proprio a questo. Nelle emozioni e nelle sensazioni che si provano mentre li si fa e dopo, si capisce esattamente tutto ciò che c’è da sapere:
- più pianifichi, e più lo fai in un modo coerente alla tua natura, più lo spazio dentro e intorno a te si libera, si chiarisce e diventa piacevole da vivere;
- pianificando, ti liberi da tutte quelle energie, idee, pensieri e obiettivi che altrimenti ti devi portare sempre appresso, come un marsupio o uno zaino pesantissimi! Basta proiettarli fuori, invece, scriverli, disegnarli o rappresentarli su un cartellone, in un’agenda o in un block-notes, ed è fatta: li salvi, conservi e ricordi, senza doverne sentire costantemente il
peso addosso! - Perché? Perché vivere così vuol dire vivere sentendoti leggera e libera, ma anche incredibilmente stabile e sicura di te 😀 Per non parlare del tempo e dei successi che guadagnerai, in questo modo!
Il valore profondo della pianificazione e dell’organizzazione
Questo è il valore profondo della pianificazione, e anche dell’organizzazione.
Il management è cosa ben diversa da quel che si usa credere in Italia: è dare una direzione alla propria energia e vita, e a ben vedere ciò coincide perfettamente con il dare un senso all’esistenza intera 🙂
Per cambiare vita, in questo nuovo anno appena
iniziato, prova anche tu a portare nella tua giornata il valore della pianificazione e dell’organizzazione; ma inizia massimo domani – quale migliore Epifania, se non una concreta e vera, una buona volta?
E mi raccomando: condividi la tua esperienza nei commenti a questo articolo. Aiuterai anche tutte le altre donne che ci leggono, a migliorare la propria vita e disegnare la quotidianità che rende più libere e felici 🙂
Buona Epifania anche a te!
Ilaria Cusano
PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!
Ciao Ilaria, mi chiamo Emma e ti ho scoperta grazie a te. Sì, perché hai giusto iniziato, non so grazie a quale “coincidenza”, a seguirmi su Twitter. Sono passata a visitare il tuo sito e il tuo blog e ho pensato di segnalare questo bel post all’attenzione della comunità di #adotta1blogger. Proprio oggi, che è lunedì: siamo ancora a inizio anno e siamo a inizio settimana, quale post più adatto per partire con il piede giusto? Ti ringrazio per le idee e l’ispirazione e ti saluto, sicura che c’incontreremo presto qui in rete.
Grazie per il Tuo messaggio, Emma 🙂 E’ sempre una gioia per me avere un riscontro diretto del bene che ci possiamo fare grazie al life coaching e alla crescita personale 🙂 Anch’io sono felice di poter condividere questo magnifico viaggio con tante meravigliose donne, come Te 🙂 Se hai bisogno, adesso sai come trovarmi ♡