
Network Marketing online: perché?
***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com
- Perché, tra le varie forme di imprenditoria, è senz’altro la più inclusiva, etica, sostenibile e basata sulle relazioni e su una reale meritocrazia.
- E’ democratico ed estremamente accessibile: tutti coloro che si impegnano, si formano e sono disposti a responsabilizzarsi e crescere, possono arricchirsi, realizzarsi e fare carriera.
- Permette di sviluppare esattamente quel pacchetto di competenze tecniche e relazionali che saranno le più essenziali e meglio retribuite nel futuro in arrivo.
- Consente un lavoro di squadra e la creazione di un ambiente relazionale meravigliosi. Molto appaganti anche dal punto di vista affettivo, oltre che professionale: nascono amicizie e amori stupendi; si condividono tante esperienze di valore; si costruisce davvero insieme – e non molti per pochi, come accade facendo impresa in altri modi.
Online perché oggi ogni business deve funzionare anzitutto online. Perché è conveniente, sostenibile, ecologico e al passo coi tempi. Ci permette di vivere un’esistenza sana, a contatto coi nostri affetti, molto auto-gestita, sulla quale possiamo avere noi per primi il controllo. La qualità della vita aumenta tanto, quando si ottimizzano le procedure aziendali. E lavorare online consente di farlo al massimo grado attualmente possibile.
Network Marketing: cos’è?
E’ un metodo promozionale e di vendita; è chiamato anche Marketing Relazionale. Determina anche un vero e proprio modo di fare impresa.
Chi crea un’azienda basata su questo sistema distributivo, in sostanza, invece di investire su mezzi freddi come le pubblicità, le sponsorizzate, gli annunci e simili, investe sulle persone.
E’ una scelta fondamentale che rivela un assetto valoriale ben preciso: un imprenditore che decide di operare nel Network Marketing è prima di tutto un essere umano che crede soprattutto nelle persone. E lo dimostra investendo su di loro: sulle loro qualità e sul loro potenziale. Le mette nella condizione di coltivarlo, svilupparlo e farlo sbocciare; e fonda il proprio successo su quello di ogni singolo networker professionista.
Le strategie per lavorare come networker professionista sono davvero tante; è impossibile sintetizzarle in questo articolo, facendo una comunicazione seria ed esaustiva. Però posso consigliarti dei libri in cui l’approccio che ti faranno capire egregiamente.
Ecco alcuni titoli e autori:
- Come trattare gli altri e farseli amici, Dale Carnagie
- Go Pro, Eric Worre
- Il business del XXI secolo, Robert T. Kiyosaki
- Padre ricco, padre povero, Robert T. Kiyosaki
- Napoleon Hill, bibliografia intera
Non tutti trattano specificatamente di Network Marketing. Ma, concretamente, il tipo di mentalità e stile di vita che descrivono si realizzano al massimo proprio lavorando come networker professionisti.
Network Marketing: risvolti umani, spirituali e profondi
Io sono una Sociologa e un’artista, dunque ho sempre lavorato con persone creative e con una vocazione sociale. Un fatto che tuttora mi impressiona è questo: anche con la più sincera buona volontà, la stragrande maggioranza delle persone sottovaluta l’impatto delle proprie scelte sistemiche.
Ti faccio un esempio. Se io sono una persona credente e con una profonda spiritualità, ma in totale disaccordo con la Chiesa Cattolica e tutto ciò che essa alimenta e rappresenta nella società, è meglio non legarmi in alcun modo a questo sistema. Se, quando mi sposo, inizio a fare ragionamenti come “Vabbè, ma sposarsi in Chiesa è più romantico”, oppure “Lo facciamo per i nostri genitori; per loro è importante, ci tengono tanto, a noi cosa costa?”.
Sai cosa ti costa? La tua integrità, il mondo che desideri e la tua fortuna.
La tua struttura interna e il tuo mondo ideale sono più gerarchici o a rete?
Se i tuoi valori ti portano a credere in un determinato sistema, tu per coltivare la tua realizzazione e fortuna devi alimentare il più possibile quel sistema. Come facciamo quando votiamo alle elezioni politiche: scegliamo un gruppo portatore e custode delle nostre esigenze e vedute. Non diamo potere a un sistema che ci remerà contro: che minaccerà la nostra identità e i nostri valori, il benessere che ci siamo costruiti e le prospettive che desideriamo offrire a noi stessi e alle persone a cui teniamo.
Bene. Per ogni sistema vale questa stessa identica cosa.
Se tu credi di più nel singolo che nella comunità; pensando sia meglio avere un grande capo forte e possibilmente carismatico che conduca una pletora di “soldati” ai suoi ordini. Se a te le relazioni di dipendenza piacciono, se ti piacciono le gerarchie, chi sta sotto e chi sopra, chi comanda e chi esegue, chi si arricchisce e chi resta ai margini. Se sei una persona di questo tipo, stai meglio in un’azienda piramidale: SRL,SPA, istituzioni e chiese.

Se invece credi più nella collettività che nel singolo. Se ti piacciono i legami, ma non le dipendenze; e pensi che il nostro valore nasca dall’unione, dalla cooperazione, dal lavorare e generare insieme. Se credi nel dialogo, nello scambio, nella convivenza tra pari, nella possibilità di trovare, insieme, soluzioni migliori che da soli. Nel valore di imparare a decidere insieme. Quando ti guardi intorno e desideri vedere persone accanto a te, non sopra o sotto, allora hai una struttura interiore più “a rete”. E il Network Marketing ti corrisponderà e realizzerà di più.
Ilaria Cusano
PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!