Sconfiggere l’ansia: 3+1 segreti

ansia

***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com

Siamo nel periodo invernale, dove regnano la purificazione, il decluttering e la spietata uccisione di ogni germe da parte di Madre Natura.
Spesso noi crediamo che basti pulire la casa o “darci una ripulita”, andando dal parrucchiere o approfittando dei saldi per un po’ di shopping, ma non è così: questi possono essere dei mezzi, ma non gli obiettivi finali.
Per purificarci davvero, perché il nostro decluttering abbia un effetto importante nella nostra vita, dobbiamo riuscire innanzitutto a pulire la nostra emotività, e l’ansia è quanto di più tossico e inquinante ci portiamo dentro, e addosso.
In questo articolo ti svelerò i 3+1 segreti che ho scoperto io, con la mia creatività ed esperienza, nonché grazie alle relazioni con altre persone che hanno saputo ispirarmi in questo senso.

#1 E se l’ansia, in realtà, fosse eccitazione?

Non devi convincerti che è così, ovviamente – non ha molto senso raccontarsela da sola 😀
Però, prova ad ascoltare te stessa, fisicamente; io, facendolo, dopo che mi aveva suggerito questa domanda una responsabile delle risorse umane di cui non so neanche il nome – abbiamo condiviso un seminario di mezza giornata, era seduta affianco a me – ho scoperto che la stragrande maggioranza del “pacchetto di energia” che ero abituata a chiamare “ansia”, in realtà, era proprio eccitazione!
Neanche a dirlo: mi è cambiata la vita, radicalmente 🙂

Se scopri che anche per te il punto nodale sta nell’eccitazione, dai uno sguardo al mio percorso sull’astinenza sessuale indesiderata, e a quello sulla sublimazione alchemica dell’energia sessuale; ci troverai tante cose interessanti.

#2 Respira profondamente

Non occorre per forza essere un’esperta di pranayama (respirazione yoga) per respirare lentamente e profondamente.
Bastano pochissimi minuti, anche solo 3, a volte, sono più che sufficienti; occhi chiusi, corpo rilassato, braccia e gambe libere – non incrociate – e il gioco è fatto! Immediatamente lascerai scendere la tua energia dalla testa al resto del corpo, permettendo che tutto ciò che abita il mondo etereo – pensieri, paure, fissazioni, e via dicendo – torni a far capo alla materia: [inlinetweet prefix=”” tweeter=”via @IlariaCusano” suffix=””]cosa esiste veramente, qui e ora? Questo corpo, questo luogo in cui sono, i suoni e i rumori che lo abitano – stop[/inlinetweet]: questo esiste, non i pensieri, il passato, il futuro – queste cose non esistono, non hanno nessuna sostanza, e respirando puoi ricordartelo ogni volta che ne hai bisogno 😉

#3 Domandati verso cosa ti sta spingendo la tua ansia

Già, perché se, nonostante tutto, questa pressione interna rimane, vuol dire che è ora che tu ti spinga verso qualcosa di diverso; non è detto che tu debba cambiare vita drasticamente – come diceva il mio coach, “A un piccolo cambio di direzione corrisponde un grande cambio di destinazione” 😉
La pressione interna fa parte dei messaggi di Madre Natura che ci dicono che così non va, che qualcosa va modificato: un’abitudine, un approccio, un modo di comunicare, un’aspettativa, una convinzione, una credenza, talvolta anche una scelta.
Se ascolti quella pressione, se ti lasci andare nella direzione in cui ti spinge, invece di opporti a essa, ne uscirai vittoriosa e ben prima del previsto 🙂 Talvolta, l’ansia ci vuole portare solo verso un sanissimo pianto, o a chiedere aiuto a qualcuno per le nostre commissioni quotidiane.

ansia segreti per sconfiggerla
(Ph. by BK)

+1 Ciò che fa la differenza è saper cambiare prospettiva, creare e giocare

A volte pensiamo di dover conoscere delle tecniche complicate che ci metteremo anni a imparare; o che la mente è qualcosa di talmente grande e incommensurabile che, di certo, dirigerla è al di fuori dalla nostra portata.
Niente di più falso.

[inlinetweet prefix=”” tweeter=”via @IlariaCusano” suffix=””]Le strategie più efficaci sono proprio le più semplici, tecnicamente[/inlinetweet], e [inlinetweet prefix=”” tweeter=”via @IlariaCusano” suffix=””]governare la nostra mente è una delle responsabilità che abbiamo il dovere di assumerci, nella vita – forse l’unica[/inlinetweet]!

Pensaci bene: possiamo decidere di non mantenerci da sole, di non sposarci, di non fare figli, di non avere una casa e di non legarci a nessun amico/a; ma con la nostra mente e le nostre emozioni dobbiamo convivere per forza, e non per un periodo, ma per migliaia e migliaia di giorni, continuamente!
Prima iniziamo a farlo, prima ci facciamo l’immenso regalo di concederci l’opportunità di vivere leggere, ricche e innamorate 🙂

Prova a seguire i miei consigli per l’ansia, per un periodo, e poi torna qui per raccontarci come sta andando, nei commenti a questo articolo; sono certa che ne avrai delle belle, da condividere 😀

Ilaria Cusano

PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *