
Posso avviare un secondo lavoro da casa senza partita IVA?
***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com
Certo che sì! Partiamo dal presupposto che devi comunque informarti correttamente e avere un commercialista come riferimento perché i dettagli di queste cose possono cambiare spesso. Di base, però, in Italia hai un’occasione che in tanti altri paesi del mondo non esiste: fatturare fino a 5000 euro annui – che all’inizio di un nuovo business non sono affatto pochi! – rimanendo esente dall’obbligo di aprire la partiva iva.
Puoi fare delle ricevute di prestazioni occasionali tra privati, o anche tra privato e azienda. Per cui, volendo, puoi offrire delle consulenze, per esempio, anche alle aziende.
Sono cose che dico a tutte le persone che formo: alle nuove Life Coach Spirituali, Sex Coach e anche a tutti i Networker professionisti che decidono di collaborare con me nel mio team. Abbiamo delle attività da imprenditrici digitali; alcune di noi ci hanno tenuto ad avviare un secondo lavoro simile – a volte anche trasformandolo nel primo lavoro – pure per potersi permettere di lavorare viaggiando. Ma, in tutti i casi, finché la sede legale dell’attività è in Italia, qui le cose funzionano così; perché non sfruttare questa opportunità?
Quando iniziai io, addirittura, feci in modo di farlo in autunno, così il limite di 5000 euro di quell’anno si sarebbe esaurito a dicembre, e da gennaio avrei avuto altri 5000 euro di fatturato possibile. E’ una figata! Poi chiaramente, quando l’attività ingrana, la partiva IVA va aperta; ma almeno nel frattempo hai potuto investire nel tuo business o metterti qualche soldo da parte. Insomma, fatturare non dovendo pagare niente di tasse, è veramente una svolta 😉
Secondo lavoro da casa che ti permette anche di lavorare viaggiando
Questa è l’ulteriore svolta dei lavori che offro io, invece; che sono
Certamente devi acquisire tante competenze digitali, nel tempo. Ma che ti danno un margine di carriera e libertà che poche attività ti donano.
Puoi guadagnare quanto vuoi, sei solo tu a deciderlo, non hai limiti.
Puoi lavorare da casa, lavorare in proprio, a un progetto tuo, senza capi né pressioni di nessun tipo dall’alto.
Ma puoi anche decidere di farti un anno sabbatico da nomade digitale, per esempio; perché ti bastano uno smartphone e un pc e puoi portarti il tuo lavoro dovunque.
Spesso ci si chiede Lavorare viaggiando? Come fare?. Con questo tipo di attività è fattibilissimo.
Addirittura, finché il tuo centro d’interesse – così si chiama – resta in Italia, puoi tenere la sede legale qui e hai anche tutti i vantaggi dell’euro come moneta e della fiscalità italiana. Tanti si lamentano, ma l’opportunità di cui ti ho parlato all’inizio, per esempio, non c’è affatto in moltissimi paesi del mondo 😉
Insomma, puoi costruirti una vita fighissima – libera, creativa, dinamica e appassionante – in cui il lavoro non è la tua gabbia, come ahimè accade ancora per molti, ma le tue ali!
Lavorare da casa come concetto: il vero smart-working
Nell’ultimo anno abbiamo sentito tanto parlare di smart-working. Ti posso confidare una cosa? Ascoltavo certi discorsi e mi chiedevo
Ma veramente questi qui credono che sia questo, lo smart-working? Perché a me, la roba di cui parlano, non mi pare per niente smart!
Lo smart-working non è essere costretti a lavorare da casa; in spazi inadeguati, coi figli in mezzo ai piedi, senza una scrivania, senza silenzio e con mille scomodità e distrazioni intorno. Magari continuando a fare cose da quando ti svegli a quando vai a dormire, senza riuscire a mettere un limite al delirio.
Lo smart-working è poter lavorare da casa ma anche da qualsiasi altro luogo tu voglia. E già questo fa una differenza immensa.
Quando lavori da casa, poi – così come da qualsiasi altro posto tu scelga – lo fai da uno spazio adeguato, confortevole, che ti sappia dare tutte le comodità, la concentrazione e l’ispirazione che ti servono per portare avanti le tue attività con la massima qualità e produttività possibili.
Il lavoro da fare è sempre tanto e importante, per tutti noi, quindi dobbiamo anche essere nelle condizioni giuste per poterlo svolgere. E, quando siamo libere e responsabili del nostro business, sta a noi crearci queste condizioni.
Prima di salutarci ti segnalo due iniziative di imprenditoria digitale che curo io in persona, insieme ad altri due amici e colleghi; ti possono essere parecchio utili, se stai pensando di avviare un secondo lavoro di questo tipo.
1) Una serie di interviste a delle imprenditrici spirituali donne
Da metà maggio sto intervistando una serie di rappresentanti donne di quella che negli Stati Uniti – in Italia non ancora, ma ci sto lavorando 😉 – è già conosciuta come imprenditoria spirituale.
Lo sto facendo in Instagram, nel meraviglioso e molto promettente spazio @femellealphaofficial
La rubrica è iniziata il 18/05 e andrà avanti fino a metà Novembre, con un appuntamento ogni due settimane, sempre di Martedì alle 18.
Seguici e, se non riesci a esserci il martedì alle 18, vai nell’account di Femelle Alpha, nella sezione IGTV; potrai trovare tutte le registrazioni e ascoltartele quando stai comoda.
2) Una rubrica che si intitola “Vendi bene, mettici l’anima”
Per superare tutti i blocchi, i sensi di colpa e le credenze limitanti collegate a uno dei mestieri che, di fatto, da secoli unisce di più le persone e i popoli di tutto il mondo: quello del venditore. Che è infinitamente più bello di quanto molti dicono, da vari punti di vista.
Anche qui hai due appuntamenti al mese, uno ogni due settimane, ma il Mercoledì alle 18. A partire dal 26/05 e per sei mesi – fino a fine novembre. Questa rubrica sarà nel mio account personale @mercantedestasi e potrai rivedere tutte le puntate nell’omonima serie, nella sezione IGTV.
Ilaria Cusano
PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!