
Self empowerment vuol dire auto-potenziamento
***Ehi, hai visto che c’è il nuovo sito dell’Accademia Professionale? Visitalo subito: www.ilariacusanoacademy.com
Noi donne abbiamo fatto tanto le snob, criticando tutti quegli uomini che passavano le giornate a occuparsi di fare soldi; eppure il modo più efficace per coltivare il self empowerment è proprio guadagnare.
Quest’anno sto avendo a che fare con vari ventenni. Mi si avvicinano perché desiderano intraprendere una carriera simile alla mia ma poi, noto, manifestano immense resistenze nei confronti di ciò che invece dovranno imparare ad amare: i soldi e il potere che danno.
Soldi e potere sono le prime cose che servono, per rendersi autonomi ed emanciparsi dalla famiglia. Distacco fondamentale. Sia per intraprendere una carriera che si rispetti: chi vuole affidarsi a una mantenuta o figlia di papà che, a quasi 30 anni, abita ancora coi genitori? Sia, semplicemente, per diventare adulti.
Questa generazione, per qualche oscuro motivo, sembra non rendersene conto: auto-potenziarsi, usare la propria abilità per generare valore e costruire qualcosa, è un passaggio essenziale, per darsi delle chance di essere presi sul serio.
Tendiamo a non dirlo quasi mai per non offendere, ma tutti non vediamo di buon occhio neanche chi resta per una vita intera ad abitare a due passi dai genitori. E magari va tre volte alla settimana a mangiare da loro. Figuriamoci chi, alle porte dei trent’anni, sta ancora a spillar soldi alla madre e al padre anziani, per farsi mantenere. In quest’epoca apparentemente si tollera tutto in nome del “politically correct”, ma tutti sappiamo che una persona con questo tipo di abitudini
- è impotente: non ha potere personale o non è in grado di usarlo… figuriamoci usarlo bene!
- Non è affidabile perché non è mai veramente cresciuta; non è ancora approdata all’età adulta. Qualsiasi cosa venga da lei, sarà il gioco di una bambina – e non l’interessante creazione di una nuova leader.
Soldi e potere: un’educazione fallimentare
Da quando ho iniziato a studiare bene la finanza e l’economia, mi sono resa conto del pericolo enorme in cui mi aveva messa l’educazione fallimentare che avevo ricevuto su questi temi. Un pericolo di sopravvivenza, persino!
Se avessi seguito chi mi ha cresciuta (genitori, parenti, insegnanti), avrei serie difficoltà ad arrivare a fine mese; potrei patire anche la fame o abitare in qualche tugurio. Soprattutto nel mercato di oggi, dove il lavoro dipendente sta sparendo sempre di più (e grazie a Dio!) e le sicurezze non bisogna chiederle al “capo” o allo Stato, ma bisogna imparare a darsele da soli e a darne anche ad altri.
Ieri mi sono fatta due dei corsi di Alfio Bardolla che stanno su Master Business – una piattaforma di corsi online che mi è piaciuta così tanto che mi sono messa anch’io a sponsorizzarla. A un certo punto ha detto che le informazioni che girano nei mass media sono fatte per i poveri e per la classe media, perché i mass media puntano all’audience e l’audience è fatta dai poveri e dalla classe media. E che i politici parlano ai poveri e alla classe media; perché hanno come obiettivo i voti, e i voti arrivano soprattutto dai poveri e dalla classe media. Dio quanto è vero!
Valanghe di falsità, stupidaggini e storielle perché, effettivamente, servono a intrattenere tutti quelli che vogliono vivere nell’inconsapevolezza più totale. Gente che ancora crede che il lavorare coincida col faticare. Che non sa generare alcun valore, né vuole imparare a farlo; sanno solo dipendere e obbedire, eseguire ordini passivamente, senza neanche capire tutto ciò in cui sono coinvolti.
Non è questa la società che intendo alimentare. Per quanto mi riguarda, queste dinamiche devono smettere di esistere.
Devono morire i rapporti di dipendenza: non permettono all’essere umano di svilupparsi e sprigionare tutto il proprio magnifico potenziale. Deve morire questo obbrobrio del farsi mantenere: dai genitori, dai partner, da chiunque. Offende la dignità sia di chi mantiene sia di chi viene mantenuto. E, soprattutto, deve morire questa educazione finanziaria delle famiglie e delle scuole; che persiste nel crescere eserciti di bravi soldatini che non sanno neanche provvedere a se stessi… figuriamoci fare i leader e i cittadini…
Per auto-potenziarti comincia a guadagnare, e guadagnare bene
Guadagna soldi, poi guadagna tanti soldi, e poi occupati di farne guadagnare anche agli altri. Questo è il modo più efficace e concreto per coltivare il self empowerment. Non le meditazioni sul terzo chakra 😀
Puoi sollazzarti un po’ con quelle robe per avere una percezione di come ti fa sentire, il potere: averne dentro, sentirlo circolare, la vitalità, l’energia, ok. Ma poi le cose vanno concretizzate; e con la meditazione concretizzi ben poco. A un certo punto devi passare all’azione.
Svegliati: non farti rincoglionire dalle inutili chiacchiere di tutti quelli che, si vede lontano un miglio, non ne sanno assolutamente niente di self empowerment, evoluzione, crescita personale. Ascolta chi queste cose le conosce e pure bene; chi le ha usate davvero per migliorare la propria vita e quella degli altri.
Lavora, renditi indipendente, crea qualcosa che valga, per cui la gente sia disposta a pagare, a riconoscerti questo valore. Emancipati da qualsiasi condizione di dipendenza – professionale, famigliare, di coppia. Realizzati, espanditi, sii felice e vola, perché è per questo che siamo venuti al mondo 🙂
Ilaria Cusano
Tutte le opportunità per fare soldi collaborando con me
- La formazione per lavorare come Life Coach Spirituale.
- La scuola per diventare Sex Coach per donne.
- L’affiliate marketing per guadagnare passivamente portando l’evoluzione spirituale nel mondo.
- La collaborazione con Master Business, per costruirti una rendita diffondendo un’educazione economico-finanziaria onesta e benefica.
PS. In questo sito trovi le mie attività dei primi 7 anni da Coach online (e imprenditrice digitale) – dal 2015 al 2021. Tutte le più nuove e performanti create a partire da fine 2021, invece, sono nel nuovo sito: www.ilariacusanoacademy.com Ci vediamo di là!