Il Viaggio dell’Eroina – Una Storia Vera

Blog Novel by Mamma Fenice*, 5ª puntata – Varcare la soglia

*Racconti tratti dal percorso Il Viaggio dell’Eroina

Anni 1996, 1997, 1998
Periodo storico mio: trasloco, dimissioni, parti.
Periodo storico della società: non l’ho seguito molto; mi sembrava che il caos della mia vita causasse il caos intorno a me.

Ed eccoci con due bambini piccoli e mille decisioni da prendere:

  • Continuare a pagare l’affitto o trasferirsi?
  • Continuare a lavorare ed essere fuori casa dodici ore al giorno pagando la baby-sitter e stravolgendo la vita ai nonni, o dimettersi?

Tutto, in pratica, richiedeva un esaminare le esigenze, dare delle priorità, assegnare dei valori, mettere tutto sui piatti della bilancia e prendere decisioni.

life coaching spirituale

E’ proprio vero: quando la strada è giusta, quando un progetto preme per essere realizzato, nella realtà si realizza da solo, senza troppa fatica emotiva.

Ed eccoci a trasferirci lontano da quasi tutto: un angolino arretrato nel tempo che dentro di me io chiamo “la mia India”. Le cose importanti? I rapporti con le persone.
Le cose superflue? L’acqua in cucina, il gas, a volte l’elettricità.
Con due bimbi piccoli, ci si arrangia e ci si diverte.

Varcare la soglia per me è stato un rivoluzionare le priorità che avevo, per sostituirle con altre: essendo impiegata era importante mantenere una bella presenza, che non è aspetto fisico quanto cura dell’abbigliamento e dell’aspetto – capelli, mani, trucco, auto, l’apparenza insomma. Trovarmi con due esserini che dipendevano da me, trovarmi al centro di questa famiglia allargata che comprendeva anche i familiari e i vicini, decidere come organizzare il tutto, ha portato al centro le persone, i sentimenti, quello che si sente.
Riscoprire che le risorse non sono quello che c’è nel portafoglio, ma l’energia e il tempo da decidere dove e come impiegare, per me, è stato fondamentale.

Dall’incontro col mentore al varcare la soglia

Certo, in famiglia siamo sempre stati noi due, mio marito ed io, a prendere le decisioni e a impostare la nostra via futura. Per fortuna, o perché siamo ben assortiti, le cose ci sono apparse come un sentiero ben delineato da seguire.
Abbiamo parlato del mio mentore,; cosa c’entra adesso con il varcare la soglia?
Semplice: avere il coraggio di affrontare queste situazioni, per esempio, la scelta di dimettersi quando sono aumentate esponenzialmente le spese, affrontarle con serenità, coscientemente, sapendo che non sempre la scelta più comoda è la migliore per me, per noi, questo coraggio arriva dal mentore.

Il mentore è un precursore, un apripista: sta li come una specie di monumento a significare che è possibile, che lei che l’ha fatta, che si vive bene anche andando contro corrente, che quando siamo felici niente altro importa.
E noi siamo felici quando facciamo e viviamo nel modo giusto per noi, che non è quello degli amici, dei genitori o della tv.
Ci vuole coraggio anche solo per pensarlo: le paure di sbagliare, quelle di esporre tutta la famiglia (anche i genitori e i fratelli) a questo rischio, la paura del fallimento nel senso di sbagliare le cose che si fanno, ma anche di fallimento economico. E, quando in una famiglia c’è un fallimento, poi si danneggiano tutti i rapporti, quindi anche la paura del fallimento della famiglia stessa.
Ecco, queste paure ci sono; ma vedere che qualcun’altra ha fatto le stesse scelte e sta vivendo felice, a distanza di tempo, dà la speranza che ce la si può fare.

life coaching spirituale

Dà un senso di sicurezza: se ce la fa lei ce la posso fare anch’io!
Ovvio che ognuno ha il suo modo di vivere, non consiglio certo una scelta radicale come la nostra, se non è la propria strada!
Ma seguire la propria strada è importantissimo; o, almeno, per noi lo è stato.
Le varie difficoltà incontrate lungo il cammino non sono state pesanti. Adesso, a volte ci troviamo senza luce o acqua, ma non mi sembra grave come essere senza Internet.
Strano no? 🙂

Varcare la soglia significa rimettersi in gioco e capire qual è il gioco

Capire che siamo noi a stabilire le regole della nostra vita; che non siamo passivi, perché effettivamente decidiamo di tutto il mondo che ci sta intorno.
Decidere per noi stessi quali sono le cose importanti; e portarle avanti.
Tanto poi vanno avanti da sole; basta iniziare capendo quali sono i nostri valori forti.
Ora c’è la moda di non fare le cose in base al sesso, ma noi ci siamo divisi i compiti alla maniera tradizionale: il marito lavora e la mamma sta coi bambini. Non sarà razionale ma era quello che ci sentivamo di fare: il marito lavora fuori casa e la mamma tiene il punto fermo in casa. Ha funzionato 🙂

Mamma Fenice

 

Dettagli Articolo
Blog Novel by Mamma Fenice, 5ª puntata – Varcare la soglia
Titolo
Blog Novel by Mamma Fenice, 5ª puntata – Varcare la soglia
Descrizione
Varcare la soglia per me è stato un rivoluzionare le priorità che avevo, per sostituirle con altre: avere il coraggio di affrontare certe situazioni; ci vuole coraggio anche solo per pensare, a volte.
Autore
Publisher
Life Coach Spirituale
Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *